Gin tonic: come sbalordire gli amici a casa | Ecco la ricetta originale come al bar

La ricetta del Gin Tonic è molto più facile di quanto tu possa immaginare.
Durante il periodo del COVID-19, sono state davvero numerose le persone che hanno riscoperto il piacere di stare a casa e, allo stesso tempo, organizzare aperitivi fai-da-te, con bevande alcoliche e un menù ricco di cose gustose da mangiare.
Possiamo tranquillamente dire che preparare un aperitivo fatto in casa è un atto che richiede cura in ogni dettaglio, sia per quanto riguarda la selezione del cibo da servire, sia per la preparazione del cocktail.
Solitamente si tende a scegliere una bevanda alcolica già pronta da sorseggiare, ma non c’è niente di più soddisfacente che preparare un cocktail fai-da-te in casa, seguendo la giusta ricetta.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal gin tonic, uno dei cocktail più diffusi e conosciuti al mondo, che si prepara davvero in pochissimi minuti.
Gin Tonic perfetto: la ricetta
Il mio aperitivo comprende sempre tanti alimenti buoni e gustosi da accompagnare alla bevanda alcolica. Cerco sempre di scegliere qualcosa che si abbini perfettamente, in modo tale che il sapore del cocktail venga esaltato. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal gin tonic, che ha un sapore molto secco e deciso. Per questo motivo, aggiungo sempre dei rustici, come pizze secche, noccioline, taralli e tanto altro ancora. Per fare in modo che tutto ciò accada davvero, però, è essenziale preparare bene il gin tonic. Gli ingredienti che ci serviranno e le dosi di riferimento sono quelle suggerite dal magazine Oggi.it nella rubrica dedicata alla cucina:
- 15 cl di acqua tonica,
- 5 cl di gin Tanqueray London Dry,
- Scorza di limone.
Ecco come preparare il perfetto gin tonic in pochi minuti
In ogni cocktail, così come per ogni ricetta, attenersi alle dosi è davvero molto importante, per avere il giusto sapore e soprattutto evitare eccessi di alcol. Le indicazioni che abbiamo fornito precedentemente sono quelle adatte per un cocktail, quindi dovranno essere ripetute per ogni singolo bicchiere che desideriamo servire.
Iniziamo subito, riempiendo il bicchiere con abbondante ghiaccio e mescolando delicatamente con un cucchiaino da bar fino a farlo diventare completamente freddo. Successivamente, buttiamo via l’acqua in eccesso e procediamo aggiungendo prima il gin Tanqueray London Dry, poi l’acqua tonica. Eseguiamo quest’operazione con molta delicatezza per mantenere l’effervescenza. Mescoliamo gli ingredienti insieme e, infine, aggiungiamo la scorza di limone nel bicchiere come garnish. Non resta che servirlo immediatamente e gustarlo durante il nostro aperitivo!