Home » Gelato: è arrivato anche quello antietà | Dove si mangia e quanto costa

Gelato: è arrivato anche quello antietà | Dove si mangia e quanto costa

Gelato antietà dove mangiarlo - iFood.it (Fonte foto Canva)
Gelato antietà dove mangiarlo – iFood.it (Fonte foto Canva)

Finalmente arriva il gusto di gelato che tutti stavamo aspettando: si tratta del gelato antietà. Ma dove possiamo gustarlo?

Come abbiamo avuto modo di spiegare in articoli precedenti, sempre più persone prestano attenzione alla loro alimentazione quotidiana, nel tentativo di mantenersi in forma e, soprattutto, di consumare alimenti che possano aiutarci sotto molteplici punti di vista.

Proprio per questo motivo, la possibilità di prendersi cura del proprio corpo, rallentare l’invecchiamento cellulare e avere un effetto antiage ci permetterà di trovare un perfetto equilibrio tra piacere e obiettivi di benessere.

Un esempio concreto di quanto stiamo dicendo è rappresentato da questo nuovo gusto di gelato anti-age, che sta davvero conquistando la scena in Italia e non solo.

Un dolce che possiamo finalmente gustare senza sensi di colpa, prendendoci cura del nostro corpo a 360 gradi, come non avremmo mai immaginato possibile.

Arriva il gelato anti-age: rallenta l’invecchiamento

Immagina di gustare un gelato che, in questo momento, ti aiuta a rallentare l’invecchiamento cellulare, permettendoti di rimanere giovane più a lungo. Finalmente il sogno è diventato realtà grazie a questo gelato speciale che sta conquistando gli italiani.

Si tratta di un gelato davvero particolare, che consente di introdurre nel nostro organismo alimenti che rappresentano un vero e proprio toccasana. Un esempio sono la presenza dell’avocado e dell’olio extravergine d’oliva, ingredienti scelti per le loro proprietà benefiche.

Gelato antietà dove mangiarlo - iFood.it (Fonte foto Canva)
Gelato antietà dove mangiarlo – iFood.it (Fonte foto Canva)

Il gelato che non ti fa invecchiare: ecco dove gustarlo

Il gelato anti-age rientra in un progetto denominato Longevity Icecream, portato avanti dall’Ateneo del Gelato Italiano, la prima scuola artigianale di gelato made in Italy, fondata nel 2017. Il team della scuola lavora attivamente all’abbinamento di alimenti come tè matcha, bacche di Goji, latte di bufala, avocado, mandorle, agrumi, basilico e spezie.

Un esempio concreto sono i gusti presentati al Congresso SIME, la Società Italiana di Medicina Estetica, tenutosi recentemente a Roma, come riportato dal sito Meshealth.com. Tra le proposte figurano sorbetti come quello alla fragola, basilico e olio della Tuscia. Inoltre, sono stati presentati gusti al tè verde giapponese matcha, lime, bacche di Goji, miele e olio pugliese, così come una base di latte di bufala, mandorla e olio extravergine d’oliva di Latina.

Una lunga serie di proposte che puntano al benessere grazie alle loro proprietà nutrizionali, con l’obiettivo di aiutarci a prevenire l’invecchiamento precoce.