Home » Ciliegie: quante mangiarne senza rischiare di assumere troppi zuccheri

Ciliegie: quante mangiarne senza rischiare di assumere troppi zuccheri

Ciliegie quanto bisogna mangiarne - iFood.it (Fonte foto Canva)
Ciliegie quanto bisogna mangiarne – iFood.it (Fonte foto Canva)

Uno dei frutti che, senza ombra di dubbio, caratterizza la dieta durante l’estate è rappresentato proprio dalle ciliegie, ma quante possiamo mangiarne senza rischiare di assumere troppi zuccheri?

Nel momento in cui parliamo di frutta della stagione estiva, stiamo comunque facendo riferimento a un tipo di alimento molto ricco di zuccheri, motivo per cui bisogna prestare moltissima attenzione.

Sulla base di tale motivazione, infatti, diventa davvero molto importante scegliere il quantitativo adatto al nostro fabbisogno quotidiano per evitare di assumere appunto troppi zuccheri, come indicato precedentemente.

Lo stesso vale per le ciliegie, le quali hanno un gusto davvero irresistibile, sono ricche di tanto nutrimento ma al tempo stesso di zuccheri che possono diventare dannosi per il nostro corpo.

Il tutto non finisce di certo qui, perché proprio in relazione a questo frutto è davvero molto importante scegliere il quantitativo adatto a noi, così da non incidere troppo sulla dieta finalizzata alla perdita di peso ma prenderci cura del corpo traendo vantaggio dall’apporto nutrizionale.

Ciliegie, la dose giusta da mangiare ogni giorno

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, dunque, nel momento in cui facciamo riferimento alle ciliegie dobbiamo prestare moltissima attenzione a quello che è il loro valore nutrizionale.

Infatti, le ciliegie sono ottime per contrastare la stipsi e la costipazione, perché sono alleate della salute dell’intestino, in quanto offrono un buon contenuto di acqua e fibre che stimolano la motilità. Altro dettaglio molto importante da tenere bene in mente è che sono in grado di essere un alleato per il buon umore e hanno un effetto rilassante. Ottime anche per contrastare i deficit di energia perché al loro interno contengono manganese, calcio e zinco. Inoltre, troviamo anche vitamina B3, che favorisce la produzione degli ormoni della serotonina, noti per il loro effetto rilassante.

Le ciliegie, inoltre, sono in grado di ridurre il rischio di patologie cardiovascolari e questo vale per il colesterolo cattivo LDL e quello buono HDL. Inoltre, le loro fibre solubili rallentano l’assorbimento dei grassi. Infine, ma non meno importante, il potassio e il magnesio presenti aiutano a regolare la pressione arteriosa. Ma quante ne dobbiamo mangiare durante la giornata per avere tutti questi benefici?

Ciliegie quanto bisogna mangiarne - iFood.it (Fonte foto Canva)
Ciliegie quanto bisogna mangiarne – iFood.it (Fonte foto Canva)

Attenzione alle ciliegie, vanno mangiate in questa quantità

A intervenire sulla questione così delicata, infatti, è stata la nutrizionista professionista specializzata in scienze dell’alimentazione Valentina Schirò, interpellata dal portale online della rivista La Cucina Italiana. Parlando del quantitativo da assumere di ciliegie durante il quotidiano, dunque, ricorda che 100 g di ciliegie apportano circa 45 calorie.

Il tutto non finisce di certo qui, perché la nutrizionista ha fatto il seguente intervento sulle ciliegie da mangiare nel quotidiano: “Il cibo va scelto soprattutto facendo attenzione ai nutrienti che apporta. Da un punto di vista nutrizionale, rispetto agli altri frutti del periodo come kiwi, mele o pere, le ciliegie favoriscono molti più zuccheri. Per questo motivo vanno consumate con moderazione, soprattutto da chi ha problemi di peso o glicemia elevata“.