Tartare di Tonno: come prepararla a casa senza rischi | Aggiungi poi 2 ingredienti per stupire tutti

Tartare di tonno sicura - iFood.it (Fonte foto Canva)

Tartare di tonno sicura - iFood.it (Fonte foto Canva)

Tartare di tonno sicura - iFood.it (Fonte foto Canva)
Tartare di tonno sicura – iFood.it (Fonte foto Canva)

La tartare di tonno è uno dei piatti a cui non riesco a rinunciare durante l’estate, ma questa volta la preparo a casa e senza rischi.

Quando parliamo di tartare di tonno, infatti, ci riferiamo a un piatto davvero molto delicato che richiede cura e attenzione nei dettagli.

La tartare è caratterizzata dalla presenza del tonno crudo, che deve essere abbattuto a temperature adeguate per renderlo commestibile, evitando così eventuali contaminazioni batteriche che potrebbero metterci in pericolo.

Proprio per questo motivo, mi affido sempre a questa ricetta, che mi consente di preparare la tartare di tonno direttamente a casa, utilizzando ingredienti selezionati, così da poterla gustare serenamente, senza alcun tipo di preoccupazione.

Un altro dettaglio molto importante da tenere a mente: servono pochissimi ingredienti, e in pochi minuti la tartare sarà pronta da portare in tavola.

Tartare di tonno fatta in casa: la ricetta

Ebbene sì, durante l’estate una tartare di tonno non può mancare sulla mia tavola. Ecco perché è fondamentale scegliere con cura la ricetta giusta, così da poter gustare questo piatto in totale tranquillità. Non a caso, per la preparazione della tartare mi affido spesso alla ricetta proposta da MammaStyle.it, che suggerisce di usare i seguenti ingredienti:

  • un trancio di tonno,
  • mezzo avocado,
  • un tuorlo d’uovo,
  • erba cipollina,
  • olio d’oliva,
  • salsa di soia,
  • semi di sesamo.
Tartare di tonno sicura - iFood.it (Fonte foto Canva)
Tartare di tonno sicura – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare la tartare di tonno dell’estate

Per preparare serenamente la nostra tartare di tonno, è possibile acquistare del tonno già abbattuto, così da essere certi che il processo sia stato eseguito correttamente.
A questo punto, bisogna tagliare il tonno a cubetti non troppo piccoli. Ripetiamo la stessa operazione anche con l’avocado, dopo aver rimosso la buccia.

Mettiamo quindi tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungiamo olio d’oliva e salsa di soia, e iniziamo a mescolare. Procediamo con l’impiattamento: aiutiamoci con un coppapasta nel quale disporre il composto, e completiamo la preparazione con erba cipollina tritata e il tuorlo d’uovo al centro, facendo molta attenzione a non romperlo.

Un tocco finale di semi di sesamo e il gioco è fatto… Togliamo il coppapasta e portiamo la nostra tartare di tonno in tavola, pronta per essere gustata!