Induzione o Gas: come scegliere il piano cottura in base alle proprie abitudini in cucina
Piano cottura o induzione - iFood.it (Fonte foto Canva)
In cucina cosa prediligi il piano a induzione o a gas? Scegli bene, soprattutto se vuoi risparmiare e rendere i tuoi piatti perfetti in ogni occasione.
Scegliere il giusto piano cottura è una delle priorità più importanti in cucina, soprattutto se l’obiettivo è anche risparmiare sulle bollette.
Negli ultimi anni, infatti, le abitudini domestiche sono cambiate radicalmente, e questo vale anche per la cucina. Un esempio concreto è rappresentato dal piano a induzione, sempre più diffuso nelle case degli italiani, considerato un’alternativa moderna al classico piano a gas.
Alla luce di ciò, imparare a scegliere il piano cottura più adatto alle proprie esigenze è fondamentale. Non solo per motivi alimentari, ma anche in termini di investimento iniziale e di risparmio sulle future fatture energetiche.
Il piano a induzione, infatti, è diventato sempre più popolare, fino a conquistare il podio delle preferenze per molti. Ma la domanda resta: si risparmia davvero con il piano a induzione rispetto al tradizionale gas? Ecco la risposta che stavi aspettando.
Piano a induzione o a gas? Scopri qual è la scelta giusta per la tua cucina
Tra i principali cambiamenti che hanno investito le nostre cucine negli ultimi anni, il piano a induzione è sicuramente tra le innovazioni più rilevanti.
Questo sistema, infatti, si è rivelato estremamente efficiente: consuma meno energia rispetto al gas e offre una cottura più omogenea, con un calore che si distribuisce in modo uniforme. Il risultato? Piatti cotti meglio e più gusto a tavola. Ma non è tutto.
Installare un piano a induzione costa (anche troppo), e il motivo è questo
Come riportato anche da vari siti di informazione, tra cui ri-generation.com, l’introduzione del piano a induzione ha spinto molte famiglie a rivedere i propri consumi domestici, privilegiando l’energia elettrica anche per riscaldamento e altri usi. Tuttavia, c’è un dettaglio importante che in molti trascurano: l’investimento iniziale.
Se decidi di passare al piano a induzione, infatti, dovrai quasi sicuramente sostituire tutte le pentole e padelle che usi abitualmente. Questo perché quelle pensate per i fornelli a gas, spesso con fondo più sottile, non sono compatibili con l’induzione. Bisogna considerare le dimensioni del piano, la disposizione dei fuochi, ma soprattutto le esigenze quotidiane della tua cucina: quantità di cibo da preparare, tipologia di ricette, e materiali degli utensili.
Infine, il piano a induzione può essere un ottimo alleato per risparmiare a lungo termine, ma è fondamentale valutare fin da subito tutti i pro e i contro, partendo proprio dalla spesa iniziale.