Ciliegie Sottospirito: la preparazione dei gustosi vasetti da fare ora e godersi tutto l’anno

Ciliegie sottospirito come realizzarle - iFood.it (Fonte Foto Canva)

Ciliegie sottospirito come realizzarle - iFood.it (Fonte Foto Canva)

Ciliegie sottospirito come realizzarle - iFood.it (Fonte Foto Canva)
Ciliegie sottospirito come realizzarle – iFood.it (Fonte Foto Canva)

Hai mai sentito parlare delle ciliegie sottospirito? Si tratta della tecnica perfetta per preparare dei gustosi vasetti da conservare e gustare anche durante l’inverno.

Non è la prima volta che parliamo di conserve fatte in casa. Solitamente siamo abituati a quelle più comuni, come olive, melanzane, peperoni, carciofi, cipollotti e altri sottaceti.

Eppure, è possibile realizzare conserve in molti altri modi, utilizzando una grande varietà di ingredienti. Un esempio pratico? Proprio le ciliegie sottospirito, ideali per chi ama il gusto della frutta anche fuori stagione.

Questa ricetta è facile da preparare e ti permette di avere una piccola scorta di frutta anche nei mesi più freddi. Si preparano in men che non si dica, e questo è il periodo perfetto per mettersi all’opera e riempire la dispensa.

Ciliegie sottospirito: ecco come prepararle

Quella delle ciliegie sottospirito è una ricetta che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, e non solo. Molto spesso, infatti, si scelgono queste conserve proprio per avere una scorta pronta da servire come dessert o accompagnamento, magari dopo cena. Si conservano facilmente e si trasformano in un dolce davvero sorprendente. Gli ingredienti che ti serviranno, secondo greenme.it, sono:

  • 300 g di ciliegie,
  • 120 g di acqua,
  • 70 g di zucchero di canna,
  • alcol alimentare qb (oppure grappa).
Ciliegie sottospirito come realizzarle - iFood.it (Fonte Foto Canva)
Ciliegie sottospirito come realizzarle – iFood.it (Fonte Foto Canva)

Procedimento passo passo

Partiamo dai barattoli, che siano nuovi o riutilizzati, è importante sanificarli: immergili in una pentola piena d’acqua e portala a ebollizione. Lasciali bollire per qualche minuto, poi falli asciugare bene. Nel frattempo, prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua a fuoco moderato. Una volta sciolto, spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente.

Occupiamoci ora delle ciliegie: mettile in ammollo con un po’ di bicarbonato, sciacquale accuratamente e asciugale. Elimina il picciolo e, se preferisci, taglia leggermente la base del frutto (circa mezzo centimetro) per far penetrare meglio lo sciroppo. Disponi le ciliegie nei barattoli, senza schiacciarle, e versa al loro interno lo sciroppo raffreddato, fino a coprire quasi del tutto la frutta. A questo punto, aggiungi l’alcol alimentare o la grappa fino a colmare il barattolo.

Chiudi bene i vasetti e riponili in un luogo fresco e buio, come una dispensa o una credenza. Lasciali riposare per circa tre mesi prima di consumarli. Una volta trascorso il tempo necessario, avrai a disposizione una conserva golosa e perfetta per l’inverno: le ciliegie sottospirito sorprenderanno te e i tuoi ospiti con il loro sapore intenso e aromatico. Preparale adesso, e ringraziati più avanti!