Vongole pulitissime: questo è il segreto per levare fino all’ultimo granello di sabbia

Pulire vongole per rimuovere la sabbia - iFood.it

Pulire vongole per rimuovere la sabbia - iFood.it

Pulire vongole per rimuovere la sabbia - iFood.it
Pulire vongole per rimuovere la sabbia – iFood.it

Durante il periodo estivo aumenta considerevolmente anche il consumo di vongole, ma come possiamo fare per eliminare ogni singolo granello di sabbia al loro interno?

Con l’arrivo dell’estate, infatti, aumenta notevolmente il consumo di pesce e frutti di mare. Un esempio lampante è rappresentato proprio dalle vongole, un alimento amatissimo e spesso protagonista delle nostre tavole estive.

La necessità principale, però, è quella di renderle subito pronte per la cottura. Per farlo, è fondamentale procedere con una pulizia accurata del mollusco, eliminando ogni traccia di sabbia che potrebbe compromettere il risultato finale del piatto.

Solo dopo questa fase preliminare potremo essere certi che le nostre vongole siano perfette per essere cucinate. Ovviamente, vanno selezionate con attenzione: quelle non idonee devono essere scartate immediatamente.

Ecco allora come procedere nel dettaglio per eliminare ogni granello di sabbia dalle vongole, rendendole sicure e perfette per ogni ricetta.

Pulire le vongole: ecco come rimuovere ogni singolo granello di sabbia

Come accennato, una delle operazioni più delicate nella preparazione delle vongole è proprio la loro pulizia. Questo perché all’interno dei molluschi può annidarsi la sabbia, che va completamente rimossa per evitare sgradevoli sorprese durante la degustazione.

Così come ricorda anche il sito Eataly.net, per effettuare una pulizia davvero efficace delle vongole è necessario munirsi di: guanti in lattice, una schiumarola, sale grosso, un cucchiaio di legno e una ciotola capiente.

Pulire vongole per rimuovere la sabbia - iFood.it
Pulire vongole per rimuovere la sabbia – iFood.it

Ecco come pulire le vongole in poche mosse

Per prima cosa, iniziamo con la selezione dei molluschi: scartiamo quelli già aperti o rotti, oppure quelli che emettono un odore sgradevole. Per assicurarci che ogni vongola sia priva di sabbia, prendiamole una ad una e sbattiamole delicatamente sul piano di lavoro. In questo modo, cominceranno a perdere impurità e sabbia residua.

Successivamente, trasferiamole all’interno di un colapasta appoggiato sopra una ciotola capiente e sciacquiamole più volte sotto acqua corrente fredda, passandole una ad una per ottenere una pulizia più profonda. Infine, lasciamole in ammollo in acqua fredda con un po’ di sale grosso per almeno due ore. Trascorso questo tempo, scoliamole, cambiamo l’acqua e ripetiamo l’operazione per altre tre o quattro volte.

Così facendo, saremo sicuri di avere pulito alla perfezione ogni singola vongola, eliminando tutte le impurità e rendendole pronte per essere cucinate. Un procedimento semplice ma fondamentale per un piatto impeccabile!