Piastrelle e Paraschizzi Cucina: come pulirli senza rovinarli | Questo è il metodo più efficace
Pulire paraschizzi e mattonelle della cucina - iFood.it (Fonte foto Canva)
Piastrelle para schizzi della cucina: sai come pulirle senza rovinarle e soprattutto adottando metodi efficaci?
Non è affatto una fake news: possiamo tranquillamente pulire le piastrelle paraschizzi della cucina prestando molta attenzione a quelle che sono le nostre esigenze quotidiane, per evitare di rovinare una superficie così delicata.
Sulla base di tale motivazione, infatti, esistono rimedi naturali super efficaci che ti possono aiutare a pulire in profondità le mattonelle, così da preservarne lo strato lucido e, soprattutto, eliminare i residui di sporco. Sappi che possono rivelarsi molto più utili di quanto tu possa immaginare.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, dunque, è rappresentato da questi escamotage che puoi utilizzare per pulire le mattonelle e il para schizzi della cucina.
In men che non si dica riuscirai nel tuo intento e torneranno ad essere pulite e brillanti come appena installate. Insomma, qualcosa che vale davvero la pena provare.
Piastrelle para schizzi della cucina: prova così senza rovinarle
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, possiamo pulire tranquillamente le piastrelle della cucina, così come il para schizzi, senza utilizzare prodotti eccessivamente aggressivi, ma con degli escamotage che andranno ad agire in profondità, rendendole praticamente perfette.
Ciò che dobbiamo fare innanzitutto è togliere tutto ciò che occupa il piano della cucina, in modo tale da potersi muovere con più agilità. Poi, con un panno in microfibra, cerchiamo di togliere tutto lo sporco superficiale e quello che invece rimane incrostato possiamo rimuoverlo con l’aiuto di rimedi naturali. In questo caso specifico, possiamo avvalerci di una miscela di bicarbonato e aceto oppure di uno sgrassatore.
Entra subito in azione sulle piastrelle della cucina: falle tornare di nuovo lucide
Nel momento in cui abbiamo preparato la nostra miscela di bicarbonato e aceto, ciò che dobbiamo fare è applicarla direttamente sulle piastrelle. Lo stesso vale per lo sgrassatore, ma tieni bene a mente che questo va lasciato agire per qualche minuto, in modo tale da sciogliere lo sporco più ostinato e incrostato.
Trascorso il tempo necessario, con l’aiuto di un panno umido andiamo a rimuovere i residui che si saranno sciolti e, infine, con un altro panno asciutto andiamo a lucidare. Questa stessa operazione può essere ripetuta anche più volte finché lo sporco non sarà stato rimosso completamente.
In questo modo, in men che non si dica, riuscirai a pulire sia le mattonelle che il para schizzi della cucina, preservandone la lucentezza e concentrandoti anche sulle fughe, che verranno pulite nello stesso frangente, evitando che diventino nere.