Ceci: sono i legumi perfetti per sostituire sia Pasta che Carne | Questa la tabella nutrizionale

Ceci benefici possono sostituire pasta e carne - iFood.it (Fonte foto Canva)

Ceci benefici possono sostituire pasta e carne - iFood.it (Fonte foto Canva)

Prestare molta attenzione ai ceci: sono l’alimento perfetto per sostituire pasta e carne… ecco cosa devi sapere a riguardo.

Non è la prima volta che parliamo della possibilità di seguire una dieta equilibrata nel quotidiano, cercando di introdurre ogni tipo di alimento in modo consapevole, tenendo conto delle nostre esigenze personali.

Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dai ceci: un alimento davvero molto importante da inserire all’interno di un piano nutrizionale completo.

E non è tutto: i benefici dei ceci non si limitano soltanto al benessere generale della persona, ma ci permettono anche di sostituire cibi come la pasta e la carne, grazie al prezioso apporto nutrizionale che contengono.

Ecco perché dovremmo rivalutare in modo concreto l’introduzione dei ceci nella nostra alimentazione, sia durante la stagione estiva che in quella invernale.

Ceci: l’alimento perfetto per sostituire sia la pasta che la carne

Ebbene sì, quando parliamo dei ceci ci riferiamo a un alimento estremamente prezioso sotto diversi punti di vista. Basti pensare che i ceci contengono sia carboidrati che proteine, motivo per cui possono diventare una valida alternativa a pasta e carne.

Come riportato dal sito Healthy.theWom.it, 100 grammi di ceci contengono circa 47 grammi di carboidrati, 21 grammi di proteine, pochi grammi di grassi e ben 14 grammi di fibre, perlopiù insolubili. E non finisce qui, perché ci sono delle altre cose molto importanti che dobbiamo necessariamente conoscere proprio sui ceci e sul ruolo che questi svolgono nel quotidiano a prescindere dal tipo di dieta che abbiamo deciso di seguire.

Ceci benefici possono sostituire pasta e carne - iFood.it (Fonte foto Canva)
Ceci benefici possono sostituire pasta e carne – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ceci durante la dieta: perfetti per un’alimentazione equilibrata

Le proteine contenute nei ceci sono formate da unità più piccole chiamate aminoacidi. Come spiegato dal sito citato in precedenza, alcuni di questi aminoacidi sono definiti “essenziali” perché svolgono funzioni fondamentali per il nostro organismo: ci forniscono energia e sostengono il corpo nelle sue funzioni vitali.

Proprio per questo i ceci sono considerati un’ottima fonte per la sintesi proteica, anche se poveri di metionina. Per compensare questa carenza, il consiglio è di abbinare i ceci ad altri alimenti, come riso, farro, avena o altri legumi.

In questo modo possiamo gestire in maniera più equilibrata la nostra dieta quotidiana, riducendo sensibilmente il consumo di pasta e carne, e puntando su fonti proteiche alternative, come i legumi, che rappresentano un pilastro della dieta mediterranea. Il risultato? Un’alimentazione bilanciata e un benessere duraturo.