Carne Macinata: cosa controllare per verificare se é fresca | Controlla sempre anche l’etichetta dei supermercati

Carne macinata di qualità come capirlo - iFood.it (Fonte foto Canva)

Carne macinata di qualità come capirlo - iFood.it (Fonte foto Canva)

Presta moltissima attenzione alla carne macinata: ecco cosa devi controllare per verificare se è fresca, prima di procedere all’acquisto.

Negli ultimi anni è cresciuto considerevolmente anche il consumo di carne, con un’attenzione sempre maggiore verso le esigenze quotidiane, anche in relazione a diete finalizzate alla perdita di peso.

Ciò che conta davvero, però, è imparare a riconoscere i segnali che indicano la qualità della carne, per evitare di imbattersi in prodotti scadenti o non più del tutto adatti al consumo.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla carne macinata. In questo caso è fondamentale prestare attenzione alla consistenza, per essere certi di trovarci di fronte a un alimento fresco, evitando così conseguenze spiacevoli.

Carne macinata: ecco come capire se l’alimento è di qualità

Iniziamo subito col dire che ci sono diversi fattori da considerare per riconoscere una carne di buona qualità. Il primo è il colore della carne: un rosso brillante, naturale e uniforme è segno evidente di freschezza. Questo indica che la carne è stata macinata di recente e non diversi giorni prima.

Un altro aspetto da controllare è la presenza di liquido sul fondo della confezione. In questo caso, infatti, potremmo trovarci di fronte a un prodotto che ha già iniziato a deteriorarsi e che, quindi, non è più adatto al consumo. Per questo è importante verificare anche altri elementi, così evitare conseguenze spiacevoli derivanti dal consumo di carne avariata e non più fresca.

Carne macinata di qualità come capirlo - iFood.it (Fonte foto Canva)
Carne macinata di qualità come capirlo – iFood.it (Fonte foto Canva)

Se la carne macinata presenta questi segnali, va buttata

Prima di procedere con l’acquisto della carne macinata, controlla attentamente l’etichetta: deve riportare chiaramente sia la data di confezionamento sia quella di scadenza. La pellicola deve essere perfettamente sigillata, a garanzia dell’integrità del prodotto. Tocca la carne con delicatezza: deve essere morbida e leggermente umida, ma mai appiccicosa o viscida. Anche l’odore è fondamentale: se risulta pungente o sgradevole, significa che il prodotto non è più adatto al consumo.

La carne macinata, inoltre, non deve presentare grumi e deve essere conservata correttamente. Solo così possiamo assicurarci che sia davvero un alimento sicuro e di buona qualità.

Infine, ma non meno importante, una volta portata a casa, la carne va conservata nella parte più fredda del frigorifero. Il macinato fresco può durare al massimo due giorni: se non lo si consuma in tempo, è sempre meglio congelarlo per evitare sprechi.