Tonno Fagioli senza Cipolla: prova due ingredienti per sostituirla | Fresca e digeribile anche per cena

Tonno e fagioli senza cipolla - iFood.it (Fonte foto Canva)
Non c’è niente di meglio della combinazione tra tonno e fagioli… ma senza cipolla. Un’insalata fresca e leggera che vale assolutamente la pena provare, soprattutto durante l’estate.
Durante la stagione estiva, infatti, mi dedico spesso alla preparazione di numerose insalate fredde da servire come piatto unico, proprio come nel caso della ricetta che sto per suggerirti.
Si tratta di un piatto che si presta perfettamente al caldo di questi mesi, rendendo i pranzi e le cene estive davvero indimenticabili sotto ogni punto di vista.
In più, questa volta andremo a realizzare l’insalata con tonno e fagioli senza cipolla, ma ti assicuro che il risultato sarà ugualmente delizioso: i sapori si fonderanno perfettamente, senza bisogno di ingredienti troppo forti.
Una combinazione vincente che vale assolutamente la pena provare, con pochi ingredienti semplici che ti suggerisco qui di seguito.
Tonno e fagioli, ma senza cipolla: la ricetta dell’insalata top dell’estate
Si tratta di un piatto pratico e veloce, che puoi realizzare in pochissimo tempo. È perfetto per l’estate e ricco di gusto. Personalmente, lo porto spesso con me durante la pausa pranzo, perché racchiude tutto ciò di cui ho bisogno: proteine, carboidrati e tanta freschezza.
E se ti stai chiedendo perché ho eliminato la cipolla… beh, proprio per mantenere l’alito più gradevole durante la giornata, specialmente se sei al lavoro o in compagnia. Ecco gli ingredienti che ti serviranno:
- 200 g di tonno sgocciolato,
- 250 g di pomodorini,
- 500 g di fagioli borlotti,
- 1 cetriolo,
- 180 g di mais giallo,
- 100 g di olive nere,
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
- Sale,
- Pepe.
Ecco come preparare la nostra insalata senza cipolla
La preparazione è davvero semplicissima. Inizia lavando accuratamente pomodorini e cetriolo, poi tagliali a tocchetti non troppo piccoli. Prendi il tonno, sgocciolalo per bene ed elimina quanto più possibile l’olio in eccesso. Apri la scatola di fagioli e scola il liquido di conservazione, facendo lo stesso anche con il mais.
Per quanto riguarda le olive nere, fai attenzione al nocciolo: ti consiglio di rimuoverlo prima, così potrai gustare il tutto senza pensieri. A questo punto, non ti resta che versare tutti gli ingredienti in un’insalatiera capiente. Condisci con olio, un pizzico di sale e, se ti piace, un po’ di pepe. Mescola con cura, lascia riposare qualche minuto… e porta in tavola!
Se vuoi, puoi arricchire l’insalata con dei crostini di pane tostato: un tocco in più che renderà questo piatto ancora più completo e sfizioso.