Negroni Sbagliato: ora ho imparato a farlo e gli amici lo vogliono sempre | Queste sono le dosi perfette
Negroni sbagliato la vera ricetta - iFood.it (Fonte foto Canva)
Uno dei cocktail simbolo della tradizione italiana è senza ombra di dubbio il Negroni sbagliato. Ho imparato a prepararlo di recente e lo condivido molto spesso con i miei amici.
La preparazione dei cocktail è una vera e propria arte, nella quale ci si può cimentare anche a casa, così da gustare qualcosa di buono in compagnia. Un esempio pratico e lampante di ciò è rappresentato proprio dal Negroni sbagliato.
Iniziamo col dire che il Negroni tradizionale nasce grazie al conte Negroni, nel cuore della Toscana, il quale era solito consumare spesso questo tipo di cocktail. In pochi, invece, conoscono la vera origine di quello che oggi tutti conosciamo come Negroni sbagliato.
Si tratta di un cocktail nato relativamente di recente, tra gli anni ’60 e ’70, nel cuore di Milano, per mano del bartender Mirko Stocchetto. Fu proprio lui che, mentre stava preparando un classico Negroni, versò per errore del prosecco al posto del gin. Il risultato? Un successo inaspettato che conquistò tutti.
Un errore che è diventato, a tutti gli effetti, la caratteristica distintiva di questo cocktail, oggi amatissimo e ordinato nei locali o preparato a casa per condividerlo con gli amici.
Negroni sbagliato: la vera ricetta da fare facilmente a casa
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di dire, la preparazione di un cocktail, qualunque esso sia, è una vera e propria arte, come ci insegnano i bartender di tutto il mondo. Personalmente, avevo voglia di stupire i miei amici durante una cena a casa, così ho imparato a realizzare il Negroni sbagliato. È un drink che fa sempre colpo, soprattutto se servito nel suo bel bicchiere con il ghiaccio. Gli ingredienti che ci serviranno, secondo la ricetta suggerita dal portale GialloZafferano, sono i seguenti:
- 3 cl di bitter rosso,
- 3 cl di vermouth rosso,
- 3 cl di prosecco,
- Ghiaccio,
- Scorza d’arancia.
Ecco come preparare il Negroni sbagliato tradizionale
Per quanto riguarda il ghiaccio, possiamo usare dei cubetti classici oppure, se disponibile, un solo cubo grande, perfetto per il bicchiere da cocktail. Dopo aver inserito il ghiaccio nel bicchiere, versiamo prima il bitter, poi il vermouth rosso. Mescoliamo delicatamente questi due ingredienti, quindi completiamo la preparazione aggiungendo il prosecco.
A questo punto, aggiungiamo una scorza d’arancia, mescoliamo ancora un attimo… ed ecco pronto il nostro Negroni sbagliato! Un cocktail che, anche nella sua semplicità, riesce sempre a sorprendere e conquistare.