Gli Strofinacci possono essere nemici in cucina: ogni quanto lavarli e a quale temperatura in lavatrice

Strofinacci da cucina pieni di germi - iFood.it (Fonte foto Canva)

Strofinacci da cucina pieni di germi - iFood.it (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione agli strofinacci da cucina, perché possono diventare i vostri peggiori nemici ogni volta che commettete questo errore con la lavatrice.

Quando parliamo di gestione e cura della casa, infatti, dobbiamo prestare attenzione a numerosi aspetti. Non si tratta semplicemente delle modalità con cui puliamo le varie stanze, dal bagno alla doccia, dalla lavanderia alla cucina, ma anche degli strumenti che utilizziamo quotidianamente.

Un esempio pratico e lampante per capire ciò che stiamo dicendo è rappresentato proprio dagli strofinacci, veri e propri alleati nelle pulizie domestiche: li usiamo per asciugare utensili, pulire superfici, mattonelle, ripiani e molto altro.

Eppure, ancora oggi si continuano a commettere errori clamorosi nel loro lavaggio. Spesso si crede erroneamente di averli igienizzati a fondo, quando in realtà abbiamo solo contribuito a renderli potenziali veicoli di batteri, trasformandoli da amici fidati in pericolosi nemici, pronti a minare la nostra salute.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché, lavandoli nel modo sbagliato, stiamo facendo un errore enorme.

Attenzione agli strofinacci: lavandoli così diventano i tuoi peggiori nemici

Come già accennato, le abitudini legate alla pulizia della casa, e in particolare all’uso e lavaggio degli strumenti che impieghiamo, possono nascondere insidie. Lo stesso vale per gli strofinacci, che molti lavano in modo scorretto.

A sollevare l’allarme è stato anche il portale ANSA, nella sezione dedicata alla salute e al benessere, citando uno studio molto preoccupante condotto dall’Università delle Mauritius e presentato ad ASM Microbe, durante l’incontro annuale dell’American Society for Microbiology.

Strofinacci da cucina pieni di germi - iFood.it (Fonte foto Canva)
Strofinacci da cucina pieni di germi – iFood.it (Fonte foto Canva)

Quello che si nasconde sugli strofinacci è sconvolgente: potresti mettere a rischio la tua salute

Secondo quanto emerso dallo studio, l’analisi condotta su diversi strofinacci da cucina ha rilevato che nel 49% dei casi era presente una crescita batterica significativa, influenzata da vari fattori: l’uso da parte di più persone (soprattutto bambini), il contatto con stoviglie, utensili caldi, superfici sporche e così via.

Nel dettaglio, la crescita batterica ha evidenziato la presenza del 36,7% di coliformi, un altro 36,7% di enterococchi e il 14,3% di stafilococchi aurei. Inoltre, si è registrato un aumento della presenza di Escherichia coli, derivante da possibili contaminazioni fecali, a dimostrazione di condotte igieniche scorrette.

Per questo motivo è fondamentale ricordare che gli strofinacci da cucina andrebbero sempre lavati in lavatrice a una temperatura non inferiore ai 60 gradi, così da garantire una corretta igienizzazione ed evitare rischi per la salute di tutta la famiglia.