Non é estate senza Insalata di Polipo: segui passo a passo la ricetta per non sbagliare la cottura

Insalata di polipo - iFood.it (Fonte foto Canva)
Non esiste estate senza almeno una volta preparare la classica insalata di polipo: con questa ricetta vai sul sicuro!
Durante la stagione estiva si tende a consumare molto più pesce rispetto all’inverno. Le motivazioni possono essere davvero tante: la leggerezza, la freschezza, la rapidità di preparazione e, perché no, il gusto che rende pranzi e cene con gli amici davvero indimenticabili.
A ogni modo, esistono tantissime varianti dell’insalata di polipo, molte delle quali prevedono l’aggiunta di ingredienti extra, come le classiche patate bollite… ma non solo!
Un altro esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio questa ricetta: semplice, gustosa e capace di portare in tavola un piatto che non ha nulla da invidiare a quello di uno chef stellato.
Insalata di polipo, l’estate non può farne a meno: la ricetta
Senza ombra di dubbio, l’insalata di polpo è uno dei piatti simbolo dell’estate italiana. Può essere preparata in molte versioni, ma la più apprezzata rimane quella classica, semplice e saporita. Non a caso, anche il portale GialloZafferano ha proposto la sua versione con questi ingredienti:
- 1 polpo da 1 kg,
- 1 carota,
- 1 costa di sedano,
- 2 foglie di alloro,
- 1 spicchio d’aglio,
- Pepe nero in grani,
- Sale.
Per il condimento:
- 30 g di olio d’oliva,
- 10 g di succo di limone,
- 10 g di prezzemolo tritato,
- Pepe nero,
- Sale.
Ecco come preparare l’insalata di polpo perfetta
Cominciamo lavando e tagliando la carota e la costa di sedano a tocchetti non troppo grandi. Versiamoli in una pentola con abbondante acqua, insieme al sale, alle foglie di alloro e allo spicchio d’aglio in camicia.
Nel frattempo, sciacquiamo bene il polpo sotto l’acqua corrente, poi, non appena l’acqua nella pentola arriva a bollore, immergiamolo per 3-4 volte tenendolo per la testa (serve a far arricciare i tentacoli) e infine lasciamolo cuocere, coperto, a fuoco medio per circa 45 minuti. Quando sarà ben cotto, scoliamolo e lasciamolo intiepidire. Con l’aiuto di un coltello, eliminiamo gli occhi e la parte centrale della testa, poi tagliamolo a tocchetti e trasferiamolo in un’insalatiera.
Prepariamo ora il condimento: spremiamo il limone, versiamolo in un barattolo con coperchio, aggiungiamo il prezzemolo tritato, l’olio, il sale e il pepe. Chiudiamo e agitiamo energicamente per emulsionare bene il tutto, creando una citronette perfetta. Versiamo il condimento sul polpo, mescoliamo con cura e portiamo in tavola.
Ed ecco fatto! La tua insalata di polipo è pronta per essere servita… fresca, profumata e irresistibile. Una vera delizia estiva da rifare più volte, fidati!