Lasagne di Zucchine: l’alternativa della domenica di fine estate | La ricetta è veloce e gli ospiti resteranno leggeri

Lasagne di zucchine per il pranzo della domenica - iFood.it (Fonte foto Canva)

Lasagne di zucchine per il pranzo della domenica - iFood.it (Fonte foto Canva)

Ti hanno detto che durante la stagione estiva dobbiamo rinunciare alle lasagne? Piuttosto falle con le zucchine: sono davvero buone e rappresentano un’ottima alternativa per il pranzo della domenica.

Il weekend è ufficialmente iniziato e, sulla base di questa motivazione, sono già alle prese con quello che sarà il menù del pranzo domenicale. Ci sono, infatti, alcune abitudini che, nonostante il cambio di stagione, in casa mia non cambiano mai: i riti settimanali.

Un esempio pratico e lampante per capire ciò che sto dicendo è proprio il pranzo della domenica, per noi un vero e proprio appuntamento durante il quale rivedere i parenti e, allo stesso tempo, concederci qualcosa di buono.

Durante la stagione invernale, non a caso, il mio punto di forza sono sempre state le lasagne. Adesso che è estate non ho molta voglia di stare ai fornelli, ma questo non vuol dire che rinunci così facilmente alle mie abitudini.

Proprio per questo, nei mesi estivi mi dedico sempre alla preparazione delle lasagne di zucchine, con risultati davvero incredibili. Un piatto delizioso che non ti farà sentire la mancanza delle classiche lasagne.

Lasagne di zucchine in estate: la ricetta per rendere perfetto il pranzo della domenica

Ebbene sì, alcune abitudini sono davvero dure a morire e una di queste è senza dubbio il pranzo della domenica, che cerco sempre di arricchire con qualcosa di buono e capace di mettere tutti d’accordo. Per questo motivo non faccio mai mancare la lasagna: semplicemente, invece di trascorrere molte ore in cucina per preparare il classico ragù, ho puntato tutto sulle zucchine, con risultati sorprendenti.

Gli ingredienti che ci serviranno sono stati suggeriti dal portale di Luisa Orizio, Allacciate il grembiule per GialloZafferano:

  • 700 g di lasagna all’uovo,
  • 700 g di zucchine,
  • 100 g di parmigiano (più altro formaggio da aggiungere in superficie),
  • 50 g di burro,
  • 500 ml di latte,
  • 50 g di farina,
  • sale.
Lasagne di zucchine per il pranzo della domenica - iFood.it (Fonte foto Canva)
Lasagne di zucchine per il pranzo della domenica – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare le lasagne di zucchine

La preparazione delle nostre lasagne di zucchine è davvero molto semplice, così come fa sapere anche la food blogger citata precedentemente. Il consiglio è di cominciare dalla besciamella: mettiamo in un pentolino il burro, facciamolo sciogliere a fiamma bassa, aggiungiamo la farina e infine il latte, poco alla volta, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

Le zucchine per la nostra ricetta vanno utilizzate a crudo, così che possano amalgamarsi alla perfezione con la besciamella preparata in precedenza. Il consiglio, però, è di sbollentare per qualche minuto le lasagne in acqua bollente: scoliamole, lasciamole raffreddare su un canovaccio e, nel frattempo, laviamo le zucchine, tagliamo le estremità e affettiamole molto sottilmente, magari con una mandolina, così da facilitarne la cottura in forno.

Ora non resta che prendere una teglia capiente: stendiamo un primo strato di besciamella, disponiamo sopra le rondelle di zucchine, aggiungiamo un po’ di parmigiano, copriamo con le lasagne e continuiamo così fino a formare almeno tre strati. Infine, facciamo cuocere le nostre lasagne di zucchine in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Una volta pronte, lasciamole riposare cinque minuti prima di portarle in tavola.