Pasta alla zingara: ricetta facile e veloce

Spaghetti al tonno – fonte_Pexels.com – Ifood.it

Un primo piatto ricco di sapori mediterranei: tonno, olive, pomodorini e capperi per un condimento che mette d’accordo tutti.

La pasta alla zingara è una ricetta colorata, semplice e gustosa, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Con ingredienti facilmente reperibili e un procedimento veloce, offre un mix equilibrato tra sapore e facilità.

Ingredienti per 4 persone

  • 320-360 g pasta (formato a scelta: spaghetti, penne, fusilli…)
  • Tonno sott’olio (una o due scatolette, circa 150-200 g sgocciolato)
  • Pomodorini (circa 300-350 g), lavati e tagliati a metà
  • Olive verdi e olive nere, denocciolate e affettate
  • Capperi dissalati
  • Aglio (uno spicchio) e olio extravergine d’oliva
  • Peperoncino facoltativo
  • Basilico fresco
  • Sale q.b.
spaghetti-al-tonno-fonte_Freepik.com

Procedimento

  1. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta e portatela a bollore.
  2. In una padella ampia scaldate l’olio con l’aglio; fate dorare leggermente.
  3. Aggiungete i pomodorini, le olive e i capperi; fate cuocere per qualche minuto finché i pomodorini iniziano a rilasciare liquido.
  4. Unite il tonno sgocciolato e il peperoncino, mescolate bene e spegnete il fuoco se il condimento è pronto.
  5. Cuocete la pasta al dente; scolatela conservando un po’ di acqua di cottura.
  6. Versate la pasta nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo d’acqua della pasta per legare il tutto.
  7. Saltate qualche secondo e servite subito, guarnendo con foglie di basilico fresco.

Varianti e consigli: potete usare acciughe per un sapore più deciso oppure omettere i pomodorini per una versione “in bianco”; la pasta corta rende il piatto più rustico.

Un piatto che richiede pochi minuti ma conquista al primo assaggio: la pasta alla zingara è semplicità che valorizza ingredienti mediterranei, perfetta per chi ama piatti saporiti ma genuini.