Home » Aprire le lattine: che nervi se la linguetta si strappa | Questo è il trucco geniale che mancava

Aprire le lattine: che nervi se la linguetta si strappa | Questo è il trucco geniale che mancava

Come aprire le scatolette di tonno - iFood.it (Fonte foto Canva)
Come aprire le scatolette di tonno – iFood.it (Fonte foto Canva)

Riuscire ad aprire le lattine di tonno a volte sembra un’impresa impossibile, soprattutto quando la linguetta si stacca… ecco come agire in questo caso.

Impossibile negare che nella nostra dispensa siano presenti diversi alimenti in scatola, molti dei quali si devono aprire con la linguetta per rendere l’operazione più agevole.

Il vero problema si presenta quando non riusciamo ad aprire il nostro contenitore perché la linguetta si stacca. Le motivazioni possono essere diverse, come un’eccessiva pressione sulla linguetta che rende l’involucro praticamente impenetrabile.

Sulla base di tale motivazione, però, sappi che esistono diversi escamotage che puoi mettere in atto per aprire comunque le nostre scatolette e gustare il contenuto, oppure utilizzarlo nelle preparazioni che abbiamo in mente.

Che nervoso quando la linguetta si strappa dalle lattine: prova con questo trucco!

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, le ragioni per cui non possiamo più utilizzare le scatolette, come quelle di tonno o di altri alimenti, sono numerose, e tra queste c’è proprio l’incapacità di aprire l’involucro quando la linguetta si rompe.

Sulla base di tale motivazione, è utile non farsi prendere dal panico e agire con degli escamotage, continuando a utilizzare gli alimenti contenuti nelle lattine. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è questo metodo che ti permetterà di aprire la scatoletta anche senza la linguetta.

Come aprire le scatolette di tonno - iFood.it (Fonte foto Canva)
Come aprire le scatolette di tonno – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco il metodo super efficace per aprire le scatolette senza la linguetta

Un metodo super efficace per aprire le scatolette di tonno, anche senza la linguetta, è utilizzare un cucchiaio. In poche parole, il cucchiaio ci servirà per creare un altro varco nella scatoletta, se la linguetta si è staccata dopo il primo tentativo. Dopodiché, facendo leva con il cucchiaio, allargheremo ulteriormente il foro e successivamente apriremo la scatoletta. In men che non si dica, avremo raggiunto il nostro obiettivo!

In alternativa, puoi sempre utilizzare l’apriscatole, soprattutto se parliamo di confezioni più grandi, dove si trovano ad esempio legumi, frutta o altri cibi. Un altro dettaglio da tenere in mente riguarda il cibo contenuto all’interno della scatola: dovrai trasferirlo preferibilmente in una ciotola con chiusura ermetica e procedere con i metodi di conservazione adeguati, preferibilmente in frigorifero.