Carciofini sott’olio: quanti ne servono per preparare i barattoli sottovuoto per l’estate
Non c’è niente di meglio dei carciofini sott’olio. Li preparo sempre per averne una scorta in casa, così da poterli gustare ogni volta che ne ho voglia.
Si tratta di una ricetta davvero pratica e veloce che possiamo realizzare in qualsiasi momento, per servire qualcosa di buono e genuino, fatto davvero con le nostre mani.
Inoltre, la preparazione dei carciofi sott’olio è davvero molto semplice, motivo per cui realizzarla può essere più facile di quanto tu possa immaginare.
Ciò che ti servirà sono solo gli ingredienti giusti e un po’ di tempo da dedicare alla cucina. Sarà una sfida, ma il risultato ti lascerà senza parole.
Insomma, una conserva da avere sempre in casa, per poterla gustare in qualsiasi momento e accompagnarla magari ai nostri antipasti.
Carciofi sott’olio: la ricetta
Come spiegato precedentemente, quando parliamo di carciofi sott’olio, facciamo riferimento a un alimento che fa gola davvero a tantissime persone. Ecco perché, quando lo serviamo in tavola, sparisce in un lampo. Per prepararli, questa volta ho preso spunto dalla ricetta suggerita da GialloZafferano, che suggerisce di utilizzare i seguenti ingredienti:
- 2 kg di carciofini,
- 3 limoni,
- Acqua,
- Aceto di vino bianco,
- 3 spicchi d’aglio,
- Sale,
- Alloro,
- Pepe nero in grani,
- Bacche di ginepro,
- Olio d’oliva.
Ecco come si realizzano i carciofini sott’olio
Il primo passo della nostra ricetta è la pulizia dei carciofini, che vanno strofinati bene con le mani, aiutandoci con il limone. Eseguiamo quest’operazione in una ciotola piena d’acqua. Dopo aver eseguito il tutto, eliminiamo le foglie, togliamo la punta e lasciamo solo il cuore, la parte più tenera. In questa fase, mettiamo i carciofini in ammollo in acqua tiepida.
Dopodiché, dobbiamo trasferirli in una casseruola piena d’acqua. Tenete conto che la proporzione è di 2 litri di acqua per ogni 750 ml di aceto. Portiamo a ebollizione per circa 30-40 minuti. Dopo aver eseguito quest’operazione, scoliamo i carciofini con una pinza, a testa in giù, e mettiamoli dentro uno scolapasta in modo che perdano l’acqua in eccesso. Quando saranno completamente raffreddati, prendiamo un barattolo con chiusura ermetica. Mettiamo una manciata di pepe in grani, uno spicchio d’aglio e dell’alloro, poi poniamo i carciofini e continuiamo così fino a realizzare almeno tre strati. Infine, ricopriamo con olio e la nostra conserva di carciofini sott’olio è pronta.
In questo modo, i carciofini possono essere consumati entro circa 15 giorni, ma possono durare anche fino a sei mesi in dispensa.