Home » Sbrisolona: la variante alle fragole è perfetta per la primavera | Qui la ricetta passo a passo

Sbrisolona: la variante alle fragole è perfetta per la primavera | Qui la ricetta passo a passo

Sbriciolona di fragole - iFood.it (Fonte foto Canva)
Sbriciolona di fragole – iFood.it (Fonte foto Canva)

La sbrisolona colpisce ancora: la variante alle fragole è il dolce perfetto per la primavera da gustare anche durante la colazione!

Durante questo periodo dell’anno mi diverto sempre a preparare dolci adatti alla stagione primaverile, e questa versione della sbrisolona è davvero in grado di lasciarti senza parole.

Ciò che rende speciale questa torta è la possibilità di personalizzarla con diversi ingredienti, come in questo caso con le fragole: un frutto buonissimo che, per eccellenza, simboleggia la primavera.

Non a caso, questa ricetta è diventata il mio asso nella manica sotto molti punti di vista. Si prepara in pochissimo tempo e, ogni volta che la porto in tavola come dessert, tutti ne vanno pazzi.

Insomma, è un dolce che vale assolutamente la pena provare, e sono certa che diventerà anche per te una ricetta da tenere sempre a portata di mano.

Sbrisolona alle fragole: la ricetta che ti conquisterà

Ebbene sì, come anticipato, questa versione a base di fragole è un vero e proprio must della stagione. Un dolce goloso e sorprendente, la cui ricetta è stata proposta anche dal sito Cookist.it, e prevede ingredienti semplici ma dal grande effetto.

Ingredienti per la base:

  • 350 g di farina 0
  • 100 g di zucchero semolato
  • 30 g di farina di mandorle
  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di limone

Per il ripieno:

  • 280 g di fragole fresche
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • Succo di limone
  • Menta fresca
  • 150 g di yogurt greco.
Sbriciolona di fragole - iFood.it (Fonte foto Canva)
Sbriciolona di fragole – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare la sbrisolona perfetta

La preparazione è molto più semplice di quanto si pensi. Inizia versando in una ciotola capiente la farina 0, la farina di mandorle e lo zucchero. Aggiungi poi il burro freddo tagliato a cubetti e la buccia grattugiata di limone. Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e grumoso. Mettilo da parte.

Ora occupati del ripieno: taglia le fragole a cubetti, aggiungi lo zucchero e il succo di limone, quindi mescola bene. Prendi una teglia (scegli tu forma e dimensione), versa metà del composto granuloso sul fondo e compattalo leggermente. Stendi poi lo yogurt greco su tutta la superficie, lasciando circa 1 cm di bordo libero su tutti i lati, e distribuisci sopra le fragole. Ricopri il tutto con l’impasto rimanente.

Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Dopo 30 minuti controlla lo stato di cottura e regolati in base al tuo forno. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente. Portala in tavola e lasciati sorprendere dal suo gusto irresistibile: friabile fuori, morbida dentro, con tutta la dolcezza delle fragole di primavera.