Banana Bread: la ricetta veloce e a basso contenuto di zuccheri | Ideale per le colazioni estive

Banana bread senza zucchero - iFood.it (Fonte foto Canva)

Banana bread senza zucchero - iFood.it (Fonte foto Canva)

Banana bread senza zucchero - iFood.it (Fonte foto Canva)
Banana bread senza zucchero – iFood.it (Fonte foto Canva)

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per utilizzare le banane troppo mature: è veloce, semplice e a basso contenuto di zuccheri!

Nel corso degli anni ho avuto modo di sperimentare numerose ricette di dolci davvero deliziosi, cercando sempre alternative adatte anche a chi è a dieta. Un esempio perfetto in questo senso è proprio il banana bread.

Si tratta di un dolce che arriva dalla tradizione anglosassone, ma che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio must anche nella cucina italiana. Un dettaglio non da poco è che si prepara in pochissimo tempo e si presta a numerose varianti.

Ecco perché la ricetta che sto per suggerirti oggi fa davvero al caso tuo: prepareremo un banana bread veloce, con pochi zuccheri, perfetto anche se stai seguendo un’alimentazione orientata alla perdita di peso.

Gli ingredienti sono davvero pochi e, in men che non si dica, potrai metterti all’opera per realizzare un dolce goloso ma leggero.

Banana bread veloce e senza zucchero: la ricetta perfetta

Ebbene sì, di recente ho provato una versione alternativa del banana bread, senza zucchero aggiunto. Devo ammettere che il risultato mi ha conquistata: il dolce è venuto buonissimo, soffice e profumato. Inoltre, ha pochissime calorie ed è perfetto da gustare sia a colazione che a merenda.

La ricetta è stata suggerita dalla dietista Francesca Piccirilli attraverso la sua pagina Instagram ufficiale. Ecco di seguito gli ingredienti necessari:

  • 260 g di farina,
  • 3 uova,
  • 3 banane molto mature,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 100 ml di olio di semi di girasole,
  • Un pizzico di sale,
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere,
  • Uvetta sultanina (facoltativa).
Banana bread senza zucchero - iFood.it (Fonte foto Canva)
Banana bread senza zucchero – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare il perfetto banana bread senza zucchero

Per prima cosa, prendi due delle tre banane previste dalla ricetta e schiacciale bene in una ciotola con l’aiuto di una forchetta. Aggiungi le uova e mescola con cura, poi versa anche l’olio e continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi la farina setacciata per evitare la formazione di grumi, il lievito, un pizzico di sale e la cannella. Se ti piace, puoi aggiungere anche una manciata di uvetta sultanina. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e, sulla superficie, adagia la terza banana tagliata a metà per decorazione.

Cuoci in forno preriscaldato a 175 gradi per circa 50 minuti. Una volta pronto, lascia intiepidire e gustalo: sarà un dolce sano, leggero e irresistibile… e nessuno sentirà la mancanza dello zucchero!