Iginio Massari: la sua mousse al cioccolato è il fine pasto perfetto per l’estate | Questa la ricetta facile facile

Mousse al cioccolato con la ricetta di Iginio Massari - iFood.it (Fonte foto Canva)

Trovata la ricetta per la mousse perfetta suggerita da Iginio Massari: prepararla sarà davvero semplicissimo.
Torna a far parlare di sé Iginio Massari, il re della pasticceria italiana che negli ultimi anni è riuscito a conquistare il pubblico televisivo e, soprattutto, quello dei golosi.
Basti pensare che una delle prove più temute nella storia di MasterChef Italia è proprio quella firmata da Iginio Massari. Ancora oggi è ricordata come una delle sfide più complesse e decisive, in grado di mettere in difficoltà anche i concorrenti più preparati, costringendoli a volte ad abbandonare il programma.
Iginio Massari, però, continua ad attirare una platea sempre più ampia di appassionati. Tra social network e pubblicazioni editoriali, i suoi consigli e le sue ricette sono ormai diventati patrimonio pubblico, tanto che in molti si cimentano ogni giorno nella riproduzione dei suoi capolavori dolciari.
Un esempio lampante? La mousse al cioccolato firmata proprio da Massari, una preparazione che possiamo realizzare in pochissimo tempo e con un risultato degno delle migliori pasticcerie.
Iginio Massari, ecco la ricetta della mousse al cioccolato
Come accennato poco fa, la mousse al cioccolato di Iginio Massari è riportata nel suo libro La mia scuola di pasticceria, come evidenziato anche dal sito Cookist.it. Per una quantità di circa 860 g di mousse, gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 380 g di panna montata,
- 230 g di cioccolato fondente al 70%,
- 170 g di latte,
- 30 g di zucchero,
- 10 g di amido di mais,
- 1 baccello di vaniglia,
- 40 g di tuorli.
Ecco come preparare la mousse al cioccolato secondo Iginio Massari
Iniziamo subito prendendo una ciotola capiente nella quale mescoliamo lo zucchero con l’amido di mais. Aggiungiamo poi i tuorli e amalgamiamo bene il tutto con l’aiuto di una frusta manuale.
Nel frattempo, facciamo riscaldare il latte in un pentolino insieme al baccello di vaniglia, portandolo quasi a bollore. Versiamo il latte caldo nella miscela di zucchero, amido e tuorli, mescolando bene, e cuociamo il composto fino a raggiungere gli 82 gradi, facendo attenzione a non farlo attaccare o bruciare. Quando la crema si sarà addensata, togliamola subito dal fuoco. Versiamola ancora calda in una ciotola contenente il cioccolato fondente tritato e lavoriamo il tutto con un frullatore a immersione per circa tre minuti, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Quando la temperatura della crema sarà scesa a circa 30 gradi, incorporiamo delicatamente la panna montata, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
La mousse al cioccolato, golosa come quella di Iginio Massari, è pronta per essere servita, magari dopo un po’ di riposo in frigorifero per raggiungere la consistenza perfetta. Un dessert elegante, cremoso e irresistibile.