Pasticciotto leccese: dove mangiare i migliori dolcetti pugliesi | La classifica dei 5 bar e pasticcerie da visitare

Pasticciotto pugliese dove mangiare i più buoni - iFood.it (fonte foto Canva)
Il pasticciotto leccese è una vera e propria leggenda della tradizione culinaria pugliese, ma vi siete mai chiesti dove poter mangiare i migliori di sempre, quelli più votati e apprezzati?
Ebbene sì, si torna a parlare di un dolce amatissimo della cucina italiana: il pasticciotto leccese… una di quelle delizie che ti lasciano senza parole, talmente buone che sembrano quasi irreali, tanto da farti pensare di non averne mai assaggiato uno vero prima d’ora.
Basti pensare che i pasticciotti pugliesi vengono riproposti anche in molte altre regioni d’Italia, spesso in versioni rivisitate, ma che affondano sempre e comunque le loro radici in Puglia.
E quando parliamo davvero di pasticciotto leccese, non possiamo non sottolineare quanto sia importante scegliere con attenzione dove gustarlo: non tutti i pasticciotti sono uguali, e i più buoni non si trovano ovunque.
I migliori in assoluto puoi mangiarli solo qui. È arrivato il momento di svelare, uno per uno, i nomi che fanno la differenza.
Pasticciotto leccese, i più buoni si trovano qua
A parlare del pasticciotto leccese, negli ultimi tempi, è stato il portale del Gambero Rosso, che ha stilato una classifica su dove gustare i più buoni nel cuore del Salento.
Si tratta di un dolce la cui leggenda racconta sia nato a metà del Settecento, per mano di Andrea Ascalone, celebre pasticcere di Galatina. Nel tempo, è diventato un simbolo indiscusso della tradizione gastronomica pugliese e italiana, un’icona che racconta storia, gusto e identità. Se vuoi davvero assaporare il culto del pasticciotto, ecco i luoghi dove trovarlo nella sua forma più autentica.
Il pasticciotto leccese più buono puoi mangiarlo solo qui
Secondo la classifica stilata dal Gambero Rosso, uno dei migliori pasticciotti leccesi lo trovi da Agnese De Donati – Artigiana dei Sapori, a Casarano, che dal 2022 in poi ha saputo emozionare i palati più esigenti con la sua pasticceria. Subito dopo troviamo Aldemorisco, nel cuore di Lecce, dove brillano le mani sapienti di Michele Vetere e Paola Rizzelli, veri maestri nell’arte di preparare questo dolce iconico.
Al terzo posto, e in ottima compagnia, c’è Arome de Cacao a Corsano, un laboratorio dove la tradizione si tramanda di generazione in generazione sotto la guida del maître cioccolatiere Salvatore Toma. Tra i nomi d’eccellenza spiccano anche Arte Bianca a Parabita, di Antonio Campeggio, e Caffè Alvino, affacciato sull’Anfiteatro Romano nel cuore pulsante di Lecce.
E se passi da Taurisano, non puoi non fermarti al Caffè Italia Protopapa: una vera e propria istituzione, attiva fin dal 1932, che continua ancora oggi a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca il pasticciotto autentico.
Insomma, non resta che organizzare una vacanza in Puglia e partire per un indimenticabile tour gastronomico. Il pasticciotto vi aspetta… caldo, friabile e ripieno di pura meraviglia.