Plucake al cioccolato: c’è un ingrediente speciale da aggiungere per avere l’effetto crunchy
Plumcake al cioccolato - iFood.it (Fonte foto Canva)
Questo plumcake al cioccolato dall’effetto crunch ti lascerà senza parole: c’è un ingrediente speciale che lo rende davvero magico.
Ci sono davvero tantissimi dolci che possiamo preparare in casa con pochissimi ingredienti, e che ti sorprenderanno al primo assaggio. Una lunga lista di ricette con cui possiamo metterci alla prova sotto molteplici punti di vista, tenendo conto anche di eventuali esigenze particolari, come nel caso di chi segue una dieta finalizzata alla perdita di peso.
Recentemente, però, ho avuto modo di assaggiare un dolce davvero incredibile: un plumcake al cioccolato che mi ha lasciato senza parole. Non fare il bis… è praticamente impossibile!
Un esempio perfetto per capire quanto stiamo dicendo è proprio questa ricetta: buona, semplice e con pochissimi ingredienti. Un dolce per cui vale davvero la pena mettersi all’opera.
Non a caso, gli ingredienti che ci serviranno sono pochissimi… ed eccoli elencati qui di seguito.
Plumcake al cioccolato con ingrediente speciale: la ricetta da non perdere
Eh sì, come abbiamo detto poco fa, se stai cercando un plumcake al cioccolato buono, semplice e sorprendente, questa è senza dubbio la ricetta giusta per te. È diventata virale sui social network, ed è già stata provata da moltissimi influencer! La ricetta è suggerita dal portale paneemortadella.it, ecco l’elenco degli ingredienti:
- 250 g di farina,
- 100 g di burro,
- 100 ml di latte,
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia,
- 3 uova,
- 25 g di cioccolato fondente a pezzi,
- 100 g di noci tritate,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 150 g di zucchero.
Prepariamo insieme il nostro plumcake al cioccolato super croccante
Inizia prendendo una ciotola abbastanza capiente. Rompi le uova al suo interno, aggiungi lo zucchero e lavora il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
A questo punto, incorpora il burro sciolto e il latte a filo, continuando a mescolare. Aggiungi poi la farina setacciata con il lievito e l’estratto di vaniglia, aiutandoti con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi.
Mescola con cura fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. A questo punto, unisci le noci tritate e il cioccolato fondente a pezzetti, mescolando delicatamente. Preriscalda il forno a 180 gradi. Nel frattempo, rivesti uno stampo da plumcake con carta forno oppure imburralo leggermente. Versa all’interno l’impasto e livella la superficie.
Fai cuocere per circa 40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il plumcake è pronto! Lascialo intiepidire prima di servirlo… e preparati a fare il bis.