Stufa di Tonno Fagioli e Cipolla: questa insalata di Ceci fa al caso tuo | Pochi ingredienti per un piatto unico gustosissimo

Insalata leggerissima senza tonno e cipolla - iFood.it (Fonte foto Canva)
Nel caso in cui fossi stufa della classica insalata tonno, fagioli e cipolle, allora ti conviene provare questa variante che sicuramente ti lascerà senza parole.
Durante la stagione estiva, molti di noi tendono a preparare piatti unici che possano ridurre sensibilmente il tempo da trascorrere in cucina e che siano pronti nell’immediato, così da potersi concedere più relax durante la pausa pranzo.
Sulla base di tale motivazione, dunque, possiamo reinventarci con la preparazione di numerose ricette, rimanendo sempre fedeli al tema dell’insalata e, soprattutto, all’apporto calorico.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta che vi stiamo per suggerire, la quale sicuramente vi lascerà senza parole perché si tratta di un piatto pratico e veloce.
Possiamo definirla davvero una versione rivisitata del classico piatto con tonno, cipolla e fagioli. Insomma, una ricetta da provare sicuramente.
Qualora tonno, fagioli e cipolla ti avessero stufato, questa è la ricetta che devi provare
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel caso in cui la classica ricetta con fagioli, tonno e cipolla ti avesse davvero stufato, sappi che puoi cimentarti nella preparazione di tante altre varianti, e una di queste è proprio quella che ti stiamo per suggerire.
Non a caso, gli ingredienti in questa versione sono stati suggeriti dal portale GialloZafferano, il quale riferisce che, per quattro persone, servono:
- 100 g di peperoni,
- 100 g di zucchine,
- 100 g di pomodori datterini,
- 80 g di cipolla rossa, 50 g di cetriolo,
- 60 g di feta,
- 15 g di menta,
- un limone,
- 300 g di ceci precotti,
- 20 g di olio,
- sale
- pepe.
Ecco come preparare la perfetta insalata estiva
La preparazione della nostra insalata è davvero molto semplice. Possiamo mettere tutto crudo, soprattutto i peperoni, che possono essere gustati tranquillamente all’interno dell’insalata. Iniziamo subito prendendo i peperoni, svuotandoli e tagliandoli a listarelle non troppo sottili; poi tagliamo anche i pomodori. La stessa operazione va ripetuta con la zucchina e, infine, con il cetriolo.
Dopodiché, tagliamo anche la cipolla rossa e mettiamo tutto all’interno di una ciotola. Passiamo ai ceci, che vanno scolati dall’acqua di conservazione. A questo punto, grattugiamo la scorza di limone e prepariamo il condimento: nel bicchiere del frullatore a immersione mettiamo la menta, il succo di limone e l’olio; frulliamo insieme e, quando sarà pronto, lo aggiungiamo all’insalata, mescolando bene gli ingredienti.
Per ultimo, ma non meno importante, aggiungiamo la feta sbriciolata, mescoliamo ancora una volta e la nostra insalata è pronta per essere servita!