Dieta dei Frullati: poche settimane per tornare in forma | 3 ricette ideali per sostituire un pasto

Dieta dei frullati per tornare in forma - iFood.it (Fonte foto Canva)
È giunto il momento di concentrarsi nuovamente sulla salute del nostro corpo e tornare in forma in poche settimane dopo l’estate, tutto questo grazie alla dieta dei frullati.
Impossibile negare come durante la stagione estiva molti di noi non siano stati molto attenti alla dieta, soprattutto nei fine settimana quando magari si tende a mangiare più spesso fuori e concedersi qualcosa di più sfizioso.
In questo frangente dobbiamo tenere conto anche delle vacanze fatte con amici e famiglie, durante le quali gustare le specialità del luogo diventava una delle attività più divertenti per mettere tutti d’accordo.
A ogni modo, l’estate è giunta ormai agli sgoccioli: poche settimane e si tornerà davvero alla normalità, tenendo conto del fatto che molti hanno già finito la propria tranche di ferie e sono tornati sul posto di lavoro.
Sulla base di tale motivazione, dunque, per tornare in forma possiamo affidarci a questa dieta davvero efficace e facile da realizzare, rinominata appunto dieta dei frullati.
Dieta del frullato: torni in forma in poche settimane
Ebbene sì, molti di noi sono già alle prese con il back to life dopo l’estate, non a caso il penultimo finesettimana di agosto 2025 è stato rinominato come il weekend dei grandi rientri. Questo significa non solo tornare alla normalità ma anche concentrarsi sulla perdita di eventuali chili di troppo accumulati in questi mesi.
Sulla base di tale motivazione, sempre più persone decidono di seguire ritmi serrati che possano donare risultati in breve tempo, come nel caso della dieta dei frullati. In questo caso specifico possiamo fare affidamento a una dieta morbida, la quale prevede appunto l’introduzione di frullati o cibi morbidi, ottimi per chi ha difficoltà a masticare oppure deve fronteggiare disturbi del comportamento alimentare.
Ecco cosa mangiare durante la dieta dei frullati
Questo piano alimentare viene consigliato a seconda delle condizioni cliniche della persona, in modo tale da essere affiancati da nutrizionisti qualificati che possano aiutarci a introdurre nel quotidiano gli alimenti necessari per seguire la dieta del frullato senza mai dimenticare il nutrimento di cui abbiamo bisogno. Infatti, il consiglio è quello di seguire questa dieta per un periodo breve con pause alternate e non andare oltre le due settimane: tre giorni, alcuni giorni di pausa e successivamente ripartire.
Gli alimenti consigliati a colazione sono latte, yogurt da bere con biscotti, oppure caffè o tè. Durante il pranzo si consiglia pastina o semolino da affiancare con un omogeneizzato di carne, pesce o formaggio, ma anche purè di patate, vellutate di verdure o brodo. Consigliati anche gli omogeneizzati di frutta per le merende.
Possono essere aggiunti frappè, cioccolata calda e anche gelatine aromatizzate. Ovviamente, in questo piano alimentare rientrano anche eventuali frullati di frutta, così come centrifugati ed estratti. A stabilire il piano alimentare sarà il medico nutrizionista che dovrà seguire con controlli frequenti, in modo tale da ritornare in forma in poche settimane.