AOP: gli Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino sono intramontabili | Qui la ricetta perfetta

AOP spaghetti aglio olio peperoncino - iFood.it (Fonte foto Canva)

AOP spaghetti aglio olio peperoncino - iFood.it (Fonte foto Canva)

Questa è una di quelle ricette che devi eseguire ad opera d’arte, rinominata AOP perché stiamo parlando degli spaghetti aglio, olio e peperoncino.

Quante volte ti è capitato di realizzare una perfetta spaghettata di mezzanotte, quando dopo una serata davvero intensa ti riunisci con gli amici e decidete improvvisamente che questo piatto è quello perfetto per concludere l’uscita?

Ci sono casi in cui addirittura la prepariamo quando in casa non abbiamo nulla da servire a tavola: rappresenta una vera certezza, capace di sorprendere tutti e mettere d’accordo ogni commensale.

Inoltre, altro dettaglio molto importante da tenere bene a mente: questa pasta rappresenta una pietra miliare della tradizione culinaria italiana, insomma una di quelle che non possiamo non aver provato almeno una volta nella vita.

Il tutto non finisce qui, perché contiene tantissimi nutrienti: l’aglio, ad esempio, è un cibo antibatterico in grado di regolare la pressione sanguigna e il colesterolo, oltre ad abbassare i livelli di glicemia. Troviamo poi il peperoncino, naturalmente ricco di vitamina C, e la pasta, che contiene vitamina B e molti altri benefici per il corpo.

AOP, la perfetta ricetta per gli spaghetti aglio, olio e peperoncino

Ebbene sì, come abbiamo spiegato precedentemente, quando parliamo di aglio, olio e peperoncino ci riferiamo davvero a una delle pietre miliari della tradizione culinaria italiana, motivo per cui riuscire a realizzarla in modo perfetto rappresenta quasi un obbligo.

Recentemente, infatti, il portale online della rivista La Cucina Italiana ha rivelato quali sono i segreti per prepararla al meglio, indicando gli step da seguire per raggiungere un gran successo.

Gli ingredienti che ci serviranno per una perfetta AOP, dunque, sono i seguenti:

  • 350 g di spaghetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • un po’ di peperoncino fresco
  • prezzemolo
  • sale
  • olio.
AOP spaghetti aglio olio peperoncino - iFood.it (Fonte foto Canva)
AOP spaghetti aglio olio peperoncino – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare la perfetta aglio, olio e peperoncino

Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, ma che richiede comunque attenzione per raggiungere il risultato sperato. Partiamo dall’aglio che va schiacciato delicatamente con la lama del coltello per rimuovere la buccia con facilità. Mettiamolo in una padella antiaderente e aggiungiamo l’olio insieme al peperoncino fresco tagliato a tocchetti. Puoi usare anche quello secco, regolando la quantità in base alle tue preferenze, se desideri una pasta più o meno piccante.

Aggiungiamo un po’ di prezzemolo e passiamo alla cottura della pasta, che va lessata in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolandola però al dente. Mettiamo da parte circa cinque cucchiai di acqua di cottura e trasferiamo gli spaghetti nella padella con il condimento. Accendiamo il gas a fiamma alta e spadelliamo energicamente, aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura.

Serviamo in tavola e il gioco è fatto: la nostra pasta aglio, olio e peperoncino è pronta per essere gustata!