Ravioli Cinesi: i migliori li trovi in Toscana in questa città | Sono famosi in tutta Italia

Ravioli cinesi i migliori si trovano in toscana - iFood.it (Fonte foto Canva)
La cucina tradizionale cinese ha conquistato gli italiani negli ultimi anni, ma se vuoi mangiare dei buoni ravioli, pare che i migliori si trovino solo in Toscana.
Negli ultimi tempi abbiamo visto come la cucina orientale sia diventata un vero e proprio punto di riferimento anche per gli italiani. Non parliamo soltanto del sushi, ma anche di tanti altri piatti che, senza ombra di dubbio, riescono a sorprenderci.
Possiamo citare numerosi esempi: dalla frittura di gamberi al riso alla cantonese, fino agli spaghetti di soia o di riso. Insomma, la tradizione culinaria cinese è davvero ricca di pietanze che lasciano senza fiato.
Non a caso, in questi anni hanno riscosso un enorme successo numerosi ristoranti del settore, ormai presenti in tutte le città d’Italia, ognuno dei quali specializzato in piatti diversi.
E proprio in queste settimane, al centro dell’attenzione dei media troviamo i ravioli cinesi: a quanto pare, i più buoni si trovano in Toscana.
Ravioli cinesi: buoni come non mai, ma i migliori sono in Toscana
Ebbene sì, come abbiamo spiegato in precedenza, quando si parla di ravioli cinesi si fa riferimento a un piatto che conosciamo praticamente tutti. Possiamo ordinarli nei ristoranti specializzati e persino nei supermercati, che ormai li offrono tra i prodotti pronti nei loro banconi frigo.
Eppure, c’è chi sostiene che i migliori ravioli cinesi in Italia si trovino proprio in Toscana. A rivelarlo è stata la redazione di CiboToday.it, secondo cui una ravioleria nel cuore di Prato è diventata un vero fenomeno social tra gli amanti del cibo e non solo.
Corri in questa ravioleria in Toscana: i migliori ravioli li fanno proprio loro
Secondo quanto riportato dalla redazione citata, negli ultimi anni la Ravioleria Mo di Prato è diventata un vero e proprio fenomeno di street food. Nel giro di poco tempo i loro piatti sono stati acclamati in tutta Italia e apprezzati persino dai turisti.
Protagonista di questa realtà è Elisa, una ragazza italo-cinese che lavora nel locale e che ha contribuito al successo anche grazie a una forte campagna social, in collaborazione con l’agenzia di marketing Asian Consulting.
La donna in questione, dunque, durante l’intervista rilasciata a CiboToday.it ha rivelato quando segue sulla ravioleria: “Ci siamo resi conto che questa comunicazione basata sull’ironia aveva un grande potenziale, non solo per farci notare, ma anche per costruire un rapporto diretto e simpatico con chi ci segue. Ci piace interagire con i clienti e i curiosi di tutta Italia e, sinceramente, non avremmo mai pensato che potesse arrivare gente da altre regioni solo per venire a mangiare da noi“.