Uova di Pasqua, non buttare gli avanzi: trasformali in questo gustosissimo dolce | Risparmi e dici basta agli sprechi

Cosa fare con gli avanzi delle uova di cioccolato una volta passata la Pasqua? Oggi ti sveliamo una ricetta fit facile e veloce da realizzare.
L’uovo è sempre stato uno dei simboli di vita e rinascita, per questo motivo a Pasqua non può mancare un uovo di cioccolato. Se si hanno bambini piccoli, però, tutti sappiamo che di avanzi ne restano sempre perché spesso tra zii e nonni, se ne regalano tanti di questi dolci dalle origini antichissime.
Oggi in commercio abbiamo uova di cioccolato per venire in contro ai gusti di tutti, ma certamente non è possibile mangiare o far mangiare così tanto cioccolato da smaltirlo tutto durante le festività.
Spesso, infatti, con gli avanzi delle uova di cioccolato è possibile realizzare tantissimi dolci diversi, da torte a glasse al cioccolato, possiamo riutilizzare ciò che ci è avanzato senza sprecare nulla.
Se vuoi un modo alternativo per conservare il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua, prova la nostra ricetta del salame di cioccolato, servono pochissimi ingredienti e nulla andrà sprecato.
Ingredienti per 1 salame medio
- 140 g di biscotti secchi
- 200 g di cioccolato
- 140 g di yogurt
- 60 g di nocciole

Trasformiamo le uova di Pasqua in un salame al cioccolato
Il salame al cioccolato è un dolce classico della cucina casalinga a base di cioccolato e di biscotti, chiamato così proprio perché la sua forma ricorda quella di un classico salame. La preparazione è davvero molto semplice e richeiderà pochi minuti, inoltre non c’è bisogno di cottura, ma dovremmo solo sciogliere il cioccolato a bagno maria per procedere.
Una volta aver tritato per bene i biscotti e le noci e averle mescolate insieme, per realizzare il salame di cioccolato, dobbiamo aggiungere al nostro impasto anche lo yogurt, continuando a mescolare con l’aiuto di una leccarda e infine aggiungere la cioccolata avanzata dalle uova di Pasqua.
Una volta aver amalgamato bene tutti i nostri ingredienti, non dovremmo far altro che dare la forma al nostro salame, cospargerlo di zucchero a velo e cacao, lasciare indurire e raffreddare per bene in frigorifero per un paio d’ore e infine possiamo servire tagliato a fettine, proprio come un normale salame.
Come abbiamo detto, la ricetta del salame di cioccolato è l’ideale per non sprecare nulla in casa, soprattutto dopo le feste di Pasqua così d apoter riutilizzare il cioccolato avanzato da mangiare accompagnato ad una tisana rilassante nei tuoi momenti di relax.