Home » Massimo Boldi, l’addio del tutto improvviso: era inevitabile data la sua situazione | L’annuncio

Massimo Boldi, l’addio del tutto improvviso: era inevitabile data la sua situazione | L’annuncio

Massimo Boldi cosa mangia
Massimo Boldi- iFood.it

Massimo Boldi ha deciso di cambiare una parte della sua quotidianità: ecco ha cosa ha detto addio l’amato comico italiano.

Massimo Boldi è una delle figure più iconiche della comicità italiana, noto per i suoi ruoli in numerosi film e serie televisive.

Nato a Luino il 23 luglio 1945, Boldi ha iniziato la sua carriera negli anni ’70 e ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al suo talento comico e alla sua capacità di far ridere il pubblico con il suo stile unico.

Conosciuto per i suoi personaggi buffi e le sue battute esilaranti, ha collaborato con altri grandi comici italiani, tra cui Christian De Sica, con cui ha formato un duo indimenticabile nei celebri “cinepanettoni”.

La sua lunga carriera è costellata di successi, rendendolo uno degli attori più amati e riconoscibili del panorama cinematografico italiano.

Massimo Boldi, dagli esordi difficili alle interpretazioni più amate

Come molti artisti, anche Massimo Boldi ha avuto inizi difficili. Prima di diventare un comico di successo, ha fatto molti lavori, tra cui il venditore di Buondì Motta. Lavorava per l’agenzia Trappini, girando la provincia di Varese e vendendo nei bar, ristoranti e drogherie. “Entravo e chiedevo: ‘Avete bisogno?’ Pagavano in contanti e la sera facevamo i conti.” Se non riusciva a vendere, a cena si mangiava caffè latte con i Buondì. Dopo la morte del padre, Boldi ha dovuto provvedere alla madre e ai fratelli, assumendo diverse mansioni, tra cui il vetrinista. Frequentava la scuola in via Duccio da Boninsegna e addobbava le vetrine di Galtrucco, lo storico negozio di tessuti milanese.

Tra i personaggi più amati dal pubblico c’è senza dubbio Max Cipollino: “Lui è la mia maschera. È nato negli Anni ’80, quando facevo con Teo Teocoli ad Antenna 3 Lombardia quattro ore di diretta, con le battute ‘Lo so, lo so… non lo sapessi ma lo so’.” Questo personaggio, un adulto rimasto bambino, è entrato nel cuore della gente. Anche la celebre battuta “Adesso me la ciula?” nasce da “Vacanze di Natale 1995”, durante una scena con Luke Perry e Cristiana Capotondi. Sul set, Boldi ha lavorato con alcune delle donne più belle del cinema, tra cui Cindy Crawford, Bo Derek e Ornella Muti, che ha definito la più bella.

Massimo Boldi cosa mangia
Massimo Boldi su Ig- iFood.it

Massimo Boldi: la decisione dopo qualche problema di salute

Oggi, Massimo Boldi è un uomo solo, avendo perso sua moglie 20 anni fa. Nonostante abbia avuto altri amori importanti, ha vissuto anche delusioni, come il tradimento di una delle sue partner con il suo migliore amico. Una delle sue delusioni più grandi è stata la mancata assegnazione dell’Ambrogino d’Oro, un’onorificenza cittadina che ritiene sarebbe stata giusta per lui, come lo sarebbe stata per Alberto Sordi a Roma.

Il famoso comico italiano tiene molto alla sua alimentazione e dopo qualche problema di salute che ha dovuto affrontare qualche tempo fa ha deciso di rinnovare la sua dieta, preferendo mangiare meno e in modo più sano per tenersi in forma.