Home » Microonde, attenzione a quali contenitori inserisci: solo questi vanno bene

Microonde, attenzione a quali contenitori inserisci: solo questi vanno bene

Microonde non usare questi contenitori - iFood.it (Fonte foto Canva)
Microonde non usare questi contenitori – iFood.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare nuovamente del microonde, ma questa volta prestando molta attenzione a quelli che sono i contenitori che usiamo al suo interno per riscaldare o preparare i nostri piatti.

Quando parliamo del microonde, infatti, ci riferiamo a un elettrodomestico domestico diventato davvero molto importante nella vita quotidiana. Un tempo molto criticato, ora viene persino venduto insieme alle cucine di nuova generazione come un elettrodomestico essenziale.

Il tutto non finisce qui, dato che nel corso degli ultimi anni sempre più persone hanno riposto fiducia nel microonde, così come i food blogger, che hanno trovato in questo elettrodomestico lo strumento perfetto per preparare ricette pratiche e veloci.

Sulla base di tale motivazione, dunque, è fondamentale prestare molta attenzione ai contenitori da introdurre all’interno del microonde, sia per procedere alla cottura o al riscaldamento degli alimenti in modo perfetto, ma anche per evitare danni considerevoli.

Ecco perché è necessario fare luce sulla situazione, evitando di commettere errori comuni.

Attenzione al microonde: non dovresti usare questi contenitori

Quando parliamo dei contenitori per microonde, dobbiamo prestare attenzione a tante piccole cose. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda alcuni piatti di plastica o ciotole che spesso vengono introdotti nel microonde, ma che non sempre sono sicuri da usare. Molto importante è il simbolo presente sui contenitori: quando è scritto “adatto al microonde” o quando è inciso il simbolo del microonde, questi contenitori sono sicuri per l’uso nel forno a microonde. In questo caso, possiamo procedere con totale sicurezza e tranquillità.

Il tutto non finisce qui, però, perché ci sono contenitori nei quali non dovremmo neanche tentare di mettere i nostri alimenti nel microonde, poiché il rischio può essere molto più pericoloso di quanto si possa immaginare.

Microonde non usare questi contenitori - iFood.it (Fonte foto Canva)
Agretti come si pulisce questa erbetta – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ma ecco quali contenitori evitare nel microonde

Prima di tutto, dobbiamo tenere presente che non tutti i recipienti di plastica sono adatti al microonde, mentre quelli di vetro sono generalmente più sicuri e hanno una maggiore possibilità di utilizzo all’interno dell’elettrodomestico. Il vetro, infatti, è un materiale che resiste meglio alle vibrazioni e presenta meno rischi di rottura.

Inoltre, la carta forno e la pellicola trasparente si prestano perfettamente alla cottura degli alimenti, soprattutto se usate all’interno di ciotole di vetro o di contenitori di plastica adatti al microonde. Un altro materiale che può essere utilizzato tranquillamente nel microonde è la ceramica e la terracotta, così come carta e cartone. Tuttavia, i contenitori in alluminio devono essere specificamente indicati come adatti per il microonde, per evitare che le onde riflesse scatenino incendi all’interno dell’elettrodomestico.

In questo modo, dunque, possiamo fare affidamento su una lunga serie di contenitori sicuri per l’uso nel microonde, permettendoci di riscaldare o cuocere vari alimenti senza pericoli.