Home » Latte in Piedi: la ricetta originale è solo con 4 ingredienti | Un cucchiaio tira l’altro

Latte in Piedi: la ricetta originale è solo con 4 ingredienti | Un cucchiaio tira l’altro

Latte in piedi ricetta - iFood.it (Fonte foto Canva)
Latte in piedi ricetta – iFood.it (Fonte foto Canva)

Hai mai sentito parlare del latte in piedi? La ricetta originale prevede solo quattro ingredienti e ti permetterà di realizzare qualcosa di estremamente delizioso e strepitoso.

Nel corso di questi anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerosi dolci da realizzare con pochissimi ingredienti. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio il latte in piedi.

La prima volta che ho sentito parlare di questo dolce sono rimasta senza parole; il primo assaggio mi ha letteralmente stupita. Sulla base di tale motivazione, ho cercato di replicarlo io stessa in casa con una ricetta che mi permettesse di ottenerlo perfetto.

Infatti, questo dolce è talmente tanto buono che lo preparo ogni volta che ne ho l’opportunità. È un vero e proprio dessert da servire magari dopo una cena con amici, che sia leggero ma al tempo stesso super gustoso.

Insomma, uno di quei dolci che vale sempre la pena provare e che, senza dubbio, lasceranno senza parole anche te. Una di quelle ricette che, senza ombra di dubbio, vale la pena sperimentare.

Latte in piedi: la ricetta che ti stupirà

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di latte in piedi, stiamo facendo riferimento a un dolce davvero pratico e veloce da realizzare che ti lascerà senza parole, conquistando anche i tuoi commensali. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, così come suggerisce GialloZafferano, sono i seguenti:

  • 200 ml di latte intero,
  • 4 uova,
  • 4 cucchiai di zucchero,
  • 1 scorza di limone.

Per il caramello:

  • 100 g di zucchero,
  • 20 ml di acqua.
Latte in piedi ricetta - iFood.it (Fonte foto Canva)
Latte in piedi ricetta – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare il latte in piedi

Iniziamo subito scegliendo uno stampo per budino da circa 20 cm. Poi, in una ciotola, uniamo le uova e lo zucchero, montando i due ingredienti fino a ottenere un composto spumoso. Successivamente, aggiungiamo il latte un po’ alla volta, che deve essere freddo o almeno a temperatura ambiente.

Dopodiché, prepariamo il caramello, lasciando caramellare lo zucchero con l’acqua fino a quando non diventerà ambrato. Dopo aver completato questi due passaggi, versiamo il composto a base di latte e uova all’interno del nostro stampo, che va messo dentro una teglia precedentemente riempita con acqua fino a metà dello stampo.

Infine, non resta che cuocere il nostro latte in piedi per circa 40 minuti, utilizzando la tecnica del bagnomaria, ovvero cuocendolo sul fornello. Trascorso il tempo necessario, togliamo il coperchio e lasciamo raffreddare. A questo punto, il dolce sarà pronto per essere gustato come dessert.