D’estate non mangio carne e l’ho sostituita con questi involtini: pochi ingredienti per un piatto freddo gustosissimo

Involtini di bresaola - iFood.it (Fonte foto Canva)

Involtini di bresaola - iFood.it (Fonte foto Canva)

Involtini di bresaola - iFood.it (Fonte foto Canva)
Involtini di bresaola – iFood.it (Fonte foto Canva)

Durante la stagione estiva ho ridotto drasticamente il consumo di carne: ormai non la mangio quasi più. Ma non ne sento la mancanza, perché l’ho sostituita con ingredienti davvero incredibili.

Impossibile negare come, durante l’estate, molti di noi cerchino di passare meno tempo ai fornelli, preferendo pasti veloci da preparare, leggeri e in linea con le nostre esigenze alimentari. Soprattutto quando il caldo si fa sentire.

Un esempio pratico? Proprio la carne. Per evitare di consumarne in eccesso o di dover cucinare ricette troppo elaborate, si può tranquillamente sostituirla con altri alimenti altrettanto gustosi e nutrienti.

Sulla base di questa necessità, ho puntato tutto su degli involtini che si preparano in pochissimi minuti e che riescono a trasformare ogni pasto, pranzo o cena, in un’esperienza gourmet, semplice e adatta a tutti.

Una ricetta pratica e veloce, da inserire subito nel proprio ricettario come un vero e proprio asso nella manica.

Basta carne in estate: prova la ricetta di questi involtini

Se stai cercando un’alternativa nel tuo piano alimentare e vuoi mettere da parte la carne per un po’, sappi che questi involtini fanno davvero al caso tuo. Si preparano con pochissimi ingredienti, e l’indiscusso protagonista è la bresaola, un salume leggero e perfetto anche per chi segue una dieta dimagrante. Gli ingredienti, suggeriti dal blog Rossella… Paneecioccolato su GialloZafferano.it, sono i seguenti:

  • 150 g di bresaola,
  • 300 g di formaggio spalmabile,
  • Erbe fresche come cipollina, origano e timo,
  • Sale e pepe,
  • Rucola fresca.
Involtini di bresaola - iFood.it (Fonte foto Canva)
Involtini di bresaola – iFood.it (Fonte foto Canva)

Ecco come preparare gli involtini che sostituiscono la carne

La preparazione è semplicissima. Inizia mescolando il formaggio spalmabile in una ciotola, in modo da renderlo più morbido e facile da lavorare. Aggiungi le erbette tritate finemente, un pizzico di sale e un po’ di pepe. Mescola il tutto fino a ottenere una crema omogenea.

A questo punto prendi ogni fetta di bresaola, spalma al centro un cucchiaio del composto e arrotola la fetta su se stessa, formando un involtino compatto. Disponi gli involtini su un piatto e lasciali riposare in frigorifero per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, potrai servirli in tavola accompagnati da una fresca insalata di rucola condita con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Una ricetta leggera, gustosa, ideale anche per chi è a dieta… e soprattutto perfetta per l’estate.