Brownie senza farina, ti bastano 4 ingredienti per prepararlo: il risultato è un tripudio di sapori

Voglia di dolce ma non puoi mangiare farina? Niente paura, prova questi brownie al cioccolato, con soli 4 ingredienti il risultato è assicurato.
Hai voglia di dolce ma devi limitare o eliminare del tutto dalla tua alimentazione la farina, e hai paura di perderne in gusto.
Può capitare infatti un momento della vita in cui devi privarti di questo alimento, per questioni di salute, per un’intolleranza magari, o anche solo perché vuoi perdere qualche chilo.
Ma questo non vuol dire che devi privarti di una bella fettina di dolce, che pure a dieta puoi concederti ogni tanto. . Esistono infatti tantissime ricette che offrono una valida alternativa ai classici dessert.
Light, proteici, senza burro, latte, uova, e anche senza farina. Come la ricetta che vogliamo proporti oggi. Dei deliziosi brownie al cioccolato talmente buoni che non ti sembrerà che manchi la farina. E in più, servono solo 4 ingredienti. Più facili di così.
Brownie al cioccolato senza farina: la ricetta
Per preparare questi deliziosi brownie al cioccolato senza farina che non ti faranno rimpiangere gli originali, ti servono solo 4 ingredienti, ovvero 100 ml di albume, 60 gr di cioccolato fondente, 10 gr di miele e 15 gr di cacao. Sciogli in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente e una volta finito togli dal fuoco e aggiungi il miele.
Monta l’albume con le fruste per avere un composto spumoso e mentre mescoli versa il cacao setacciato, infine incorpora al cioccolato fatto intiepidire. Versa in uno stampo rivestito di carta forno e cuoci per una ventina di minuti a 180 gradi, controllando comunque la cottura.

Per un consiglio in più
Vuoi provare una ricetta ancora più gustosa ma sempre senza farina? Prova anche questa. Ti serviranno 100 gr di ricotta light, 2 banane, 1 uovo, 25 gr di scaglie di cioccolato fondente all’85%, 2 cucchiaini di dolcificante stevia o di miele, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere.
Sbuccia le banane e dopo averle tagliate a pezzetti versale in una ciotola, aggiungi la ricotta e frulla delicatamente. Unisci l’uovo e il cacao e continua a frullare. Dopo aver aggiunto il dolcificante scelto e le scaglie di cioccolato mescola con un cucchiaio o una spatola, facendo in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Fodera una teglia con carta forno bagnata e ben strizzata e versa il composto al suo interno livellando la superficie. Cuoci in forno per circa 30 minuti a una temperatura di 180°C. Una volta sfornato l’impasto fai raffreddare bene e prima di tagliare a quadrotti trasferisci su un vassoio.