Non la carne, né le uova: questo è il nemico numero 1 del cuore | Si nasconde e lo attacca come se nulla fosse
![Pezzo di carne aromatizzato](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2024/12/befunky_2024-11-3_4-12-41.jpg)
Non sono né la carne né le uova i cibi nemici del cuore. Lo è piuttosto un altro. Viene considerato il numero uno.
La carne e le uova sono dei cibi d’uso comune, che sono presenti nella dieta di ogni giorno.
Tuttavia vengono considerati dei “nemici del cuore” poiché, come riporta il sito “Sismed” contengono i grassi saturi e il colesterolo, che aumentano il rischio cardiovascolare, di conseguenza è sempre bene fare attenzione a quanto mangiarli.
Per quanto siano buoni e ad alto contenuto proteico, sono pericolosi per la salute. Tuttavia non lo sono quanto questi cibi, che vengono invece considerati i nemici numero uno del cuore.
Degli studi hanno determinato che sono davvero pericolosi e possono aumentare il rischio d’infarto e d’ictus. È bene quindi fare molta attenzione a consumarli.
Il nemico numero uno del cuore
I cibi in questione aumentano il colesterolo “cattivo”, ovvero le liboproteine che come riporta “Msn” sono addette a trasportare il colesterolo che viene prodotto dal fegato nelle cellule del corpo. Quando queste sono in eccesso, si accumulano però nelle vene e nelle arterie e rischiano di bloccare il flusso sanguigno. Per questo aumentano il rischio d’infarto e d’ictus.
È quindi molto pericoloso e altrettanto lo sono i cibi che generano questo tipo di colesterolo. Occorre quindi fare molta attenzione a mangiarli.
![Patate fritte](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2024/12/befunky_2024-11-3_4-13-6.jpg)
Limitare alcuni alimenti che sono pericolosi per il cuore
È importante conoscere quali alimenti generano il colesterolo cattivo. Conoscere poi i meccanismi che portano a un aumento del colesterolo cattivo, aiuta a prevenire tantissime malattie, come appunto quelle cardiovascolari. Queste conoscenze, che sono il frutto di lunghi studi, aiutano anche a capire come eliminare il colesterolo nel sangue e non solo come si crea. Pare che a ripulire il sangue dal colesterolo, ci sia un recettore, che nel momento in cui si lega alla struttura del colesterolo cattivo, si avvia la sua eliminazione dal sangue.
Tuttavia proprio per prevenire un aumento di colesterolo cattivo nel sangue, è bene capire quali sono i cibi che lo aumentano. Come riporta il sito “Guna” questi sono il burro, la margarina, lo strutto, il lardo, l’olio di palma e l’olio di cocco, le carni grasse e i formaggi grassi, le fritture e i prodotti da forno industriali. È bene quindi limitarsi per evitare poi delle malattie cardiovascolari.