Classico, alla frutta, al cioccolato o declinato per intolleranze e regimi alimentari alternativi il tiramisù è un dolce che conquista.
Perfetto a conclusione di un pasto, è un dessert al cucchiaio a cui non sappiamo rinunciare.
In questo articolo abbiamo raccolto per voi 10 e più ricette golose per soddisfare tutti i palati, anche quelli più esigenti.

E’ la versione più classica di questo dolce, con i savoiardi, caffè e una soffice crema al mascarpone. Il dessert perfetto per ogni occasione.
Non volendo usare la classica crema di mascarpone e uova, la maniera migliore di portare in tavola il tiramisù è sostituire la crema con la ricotta. Il prodotto finale è decisamente più leggero e ugualmente gustoso.
Con la panna il tiramisù è più “leggero”; sicuramente non in termini calorici! Aggiungere la panna alla crema di mascarpone rende più areato il composto e quindi permette al dolce di essere più morbido. Una versione da provare assolutamente.
La versione del tiramisù preferita dai più golosi, è molto apprezzato dai più piccoli perché ricorda i colori e sapori della primavera.
Sarà un dessert di fine pasto apprezzato da tutti! La robiola sostituisce il mascarpone e il gusto diventa più deciso con la crema alle nocciole. A completare il dolce un tocco di croccantezza con la granella di nocciole a decorazione.

Adatto ai bambini o a chi non ama mangiare uova crude, è la versione più semplice del tiramisù.
Una versione decisamente golosa, arricchita con panna fresca e amaretti. Il dolce perfetto per concludere un pranzo o una cena importante.
8) Tiramisù con frutti di bosco e yogurt greco
Una versione decisamente più fresca e che strizza l’occhio alla bella stagione. Potremmo anche definirlo light , senza uova, mascarpone ma con una delicata crema allo yogurt greco senza grassi e freschi frutti di bosco.
9) Tiramisù con amaretti e crema al limone

Una versione alternativa con gli amamretti al posto degi savoiardi e la crema al mascarpone che diventa una morbida crema alla ricotta. Il tutto aromatizzato con il limone che dona un tocco di freschezza al dessert.
Un tiramisù molto particolare che possiamo definire cone una rivisitazione moderna dell’antico dolce. Non è quindi un vero e proprio tiramisù ma ne ricorda la composizione con l’alternarsi delle creme all’avocado, al cocco e cacao.
E se questi nondovessero bastare, abbiamo ancora delle versione sempre più golose e alternative: il tiramisù per bambini ( con caramelle colorate e biscotti al cioccolato) e i cupcake tiramisù, perfetti per gustarsi il tiramisù in viaggio.
Non vi resta che scegliere la vostra versione preferita e provare. Buon tiramisù a tutti!