Dopo mesi di trattative Chef Bottura è pronto ad aprire un altro refettorio a Parigi nella cripta della chiesa della Madeleine, edificio storico, la formula sempre la stessa: grandi chef pronti a preparare piatti riutilizzando avanzi e scarti per offrire un pasto caldo a chi si trova in difficoltà.
La scelta del luogo non è casuale, in primis si è voluto pensare a uno spazio che fosse confortevole, accogliente e bello per un progetto volto a restituire dignità, la cripta pertanto si prepara ad accogliere un refettorio per circa novanta persone a turno bisognose di un pasto dignitoso.
Collaborano al progetto importanti nomi della gastronomia francese mettendo in scena un modello ormai consolidato e vincente già presente a Rio de Janeiro, Milano con il refettorio Ambrosiano, recentemente a Londra, supportato dall’Associazione Food for Soul nata dopo Expo 2015 grazie a Chef Bottura.

L’idea di Bottura è quella di incentivare la creazione di mense comunitarie in tutto il mondo con l’intento di proporre cucina di qualità in luoghi belli per sostenere chi non ha i mezzi per potersi alimentare correttamente.
Anche questo refettorio vuole lavorare in rete con le diverse realtà cittadine, dal Banco Alimentare ai supermercati, a tutte quelle realtà che possono fornire eccedenze alimentari, chef stellati parigini ma non solo, per Bottura chiunque voglia contribuire donando parte del proprio tempo ed esperienza è ben accetto.
Il nuovo refettorio parigino rappresenta un altro passo avanti per coniugare bellezza e arte, ottima cucina di qualità realizzata con recupero di alimenti altrimenti destinati a essere buttati, solidarietà e attenzione a chi si trova in difficoltà.

8 Marzo 2018