Francesca Bettoni del blog Beauty Food Blog
Massaggiatrice sportiva, terapista cranio sacrale, fitness trainer, affamata cronica e neofotografa professionista, mi occupo da sempre di benessere e salute. Sono nata in campagna e cresciuta in mezzo agli animali ed ho vissuto un po’ ovunque, sempre con la valigia in mano, tra Italia, Londra e New York, costantemente alla ricerca di nuove esperienze ed ispirazioni.
Beauty Food Blog nasce dal mio grande amore per il cibo e per la natura, dalla mia passione per la fotografia e dalla mia ricerca perenne e meticolosa della bellezza attraverso la salute.
Sfatare il falso mito che le ricette sane debbano essere esclusivamente tristi ed insapori è la mia sfida quotidiana.
Sperimentare in cucina, sviluppare e condividere nuove ricette senza farine e zuccheri raffinati utilizzando solo ingredienti naturali è la mia missione, non solo solo mio lavoro. Perché è il cibo sano e bello a donare salute e benessere!
I BLOGGER DELLA SQUADRA
Alice Grandi
Blog
Ricette Vegolose
Chiara Setti
Blog
La cucina dello stivale
Marta Piras
Blog
Il dolce crear
Valentina Scannapieco
Blog
Occhi Ovunque
La ricetta
Panino di segale con rösti burger al tofu affumicato, insalata di cavolo cappuccio, mele e cumino con salsa allo yogurt e marmellata di mirtilli rossi
INGREDIENTI
Per i panini di segale
3 panini
Preimpasto
65 g farina di segale integrale macinata a pietra
100 g acqua calda
Impasto
110 g farina di tipo 1 miracolo
80 g farina di segale integrale macinata a pietra
60 g farina di farro integrale
7 g lievito di birra secco
110 g acqua calda
1/2 cucchiaino di miele o malto
30 g burro chiarificato Inalpi o yogurt bianco
1 cucchiaino di cumino
5 g sale
Per l’insalata di cavolo e mele
40 g cavolo cappuccio bianco
90 g cavolo cappuccio rosso
50 g mela biologica a cubetti
6 gambi erba cipollina
1/4-1/2 cucchiaino cumino (o semi di lino)
Per il dressing allo yogurt
70 g yogurt bianco
1 cucchiaino senape di Dijon
2 cucchiai aceto di mele
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
sale q.b.
Per i Rösti burger
300 g patate
70 g tofu affumicato (o speck)
4 rametti di timo fresco
un pizzico di sale
1 cucchiaio raso di farina di ceci
olio extra vergine di oliva, per rosolare
Per la marmellata di mirtilli rossi
250 g mirtilli rossi freschi
100 g miele o zucchero integrale
125 ml vino rosso
Per farcire
1/2 cetriolo a fette
1-2 pomodori a fette
12 fette di mela
12 foglie di lattughino
4-8 fettine di latte Inalpi 40% di grassi
PROCEDIMENTO
Per i panini di segale
Preriscaldare il forno a 200°C.
Unire farina e acqua del preimpasto, coprire con pellicola e lasciar riposare 3-4 ore.
Unire tutte le farine in planetaria o in una ciotola, aggiungere il lievito secco ed il cumino e mescolare bene.
Sciogliere il miele nell’acqua e versare nelle farine. Aggiungere il burro o lo yogurt, il preimpasto di segale ed il sale ed impastare a mano o in planetaria per 10 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo e umido. Coprire con pellicola e lasciar lievitare per almeno mezz’ora o fino al raddoppio.
Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lavorarlo un paio di minuti e tagliarlo in 3 parti. Dare la forma ai panini e lasciarli lievitare altri 30 minuti circa.
Trasferire sulla teglia ben calda e leggermente farinata. Cuocere per 25 minuti in forno umidificato per i primi 10 minuti.
Lasciar raffreddare completamente su una grata.
Per il Rösti burger
Sbucciare e grattugiare le patate a strisce sottili con la grattugia a fori larghi. Grattugiare allo stesso modo il tofu affumicato oppure tagliarlo a cubetti.
Strizzare leggermente per eliminare una piccola parte di acqua. Ripetere più volte. Aggiungere le foglie di timo, un pizzico di sale, la farina di ceci e mescolare delicatamente. Dividere in 6 parti uguali la preparazione aiutandosi con un coppapasta oleato.
Scaldare 1 cucchiaino olio in una padella anti aderente a fiamma alta, poggiare il coppapasta (opzionale) ed aggiungere una parte di impasto. Premere con una paletta o con le mani per compattare il rosti.
Dopo 3-4 minuti girare il rosti con l’aiuto di un piatto o una paletta, eventualmente togliere il coppapasta, aggiungere un altro cucchiaino di olio in padella e cuocere per altri 3-4 minuti. Compattare i bordi se necessario. Ripetere per preparare gli altri posti burger.
Per l’insalata di cavolo e mele
Tagliare il cavolo cappuccio a fette molto sottili. Lavare e tagliare la mela a spicchi o cubetti e tritare l’erba cipollina.
Mescolare tutti gli ingredienti in un’ insalatiera ed aggiungere il cumino.
Per il dressing
In una ciotola unire yogurt, senape, succo di limone, miele e olio. Aggiungere il sale e mescolare bene in modo da amalgamare gli ingredienti. Condire l’insalata con il dressing e Lasciar riposare in frigorifero per un’ora prima di servire.
Per la marmellata di mirtilli rossi
In un pentolino, portare ad ebollizione i mirtilli con il miele o lo zucchero ed il vino rosso. Lasciare sobbollire per 20 minuti. Controllare spesso.
Lasciar raffreddare completamente.
COMPOSIZIONE
Tagliare i panini a metà, disporre sulla base 4 foglie di lattughino, 2 fette di pomodoro, qualche fetta di cetriolo e 2 fette di mela. Aggiungere due cucchiai di insalata di cavolo cappuccio, 2 rosti burger, fette di pomodoro e cetriolo, una o due fettine di latte Inalpi e due cucchiaini di marmellata di mirtilli rossi. Aggiungere altra insalata di cavolo a piacere.
Gli Avversari della Sfida della 4° Settimana: 11 Luglio – 17 Luglio
Blogger
Sara Salvoni
Blogger
Simona Deschino
Blogger
Antonella Ganci Lillini
Blogger
Marianna Manzi
Vai alla Home Page di “Il Miglior Panino d’Italia”
[easy-social-share buttons=”facebook” counters=1 total_counter_pos=”rightbig” style=”icon”]