La mousse al pompelmo rosa con salsa alla melagrana è un fresco dessert dove il profumo agrumato del pompelmo si fonde nella preparazione della meringa italiana per esplodere, infine, accompagnato dal tocco riconoscibile della melagrana. La base fruttata di questa composizione è l’ideale per terminare un pasto con gusto senza rinunciare alla leggerezza. Semplicemente indimenticabile.
Ingredienti per 6 Persone
- 100 ml di succo Pompelmi rosa
- 5 gr Colla Di Pesce in fogli
- 125 gr Zucchero Semolato
- 25 ml Acqua
- 65 gr Albumi
- 100 ml Panna Fresca semimontata
- 1 Pompelmo rosa pelato "a vivo" e tagliato a spicchi
- 1 Melagrana
- 1 e ½ cucchiaio Zucchero Semolato
- ½ cucchiaino Amido di mais
Preparazione
Mettete la colla di pesce in a mollo in acqua ghiacciata.
Preparate la meringa italiana: in un pentolino dal fondo spesso mettere 100 gr di zucchero insieme all'acqua e cuocete lo sciroppo a 116° ( da misurare con l'apposito termometro ), sempre lasciandolo sul fuoco, cominciate a montare gli albumi con 25 gr di zucchero. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121° versatelo a filo sugli albumi che montano fino a completo raffreddamento del composto.
Strizzare la colla di pesce.
Scaldate due/tre cucchiai di succo al microonde o a bagnomaria insieme alla colla di pesce fino a completo scioglimento SENZA far bollire.
Aggiungere il resto del succo mescolando velocemente.
Incorporare pochissima panna mescolando con una frusta e movimenti leggeri, aggiungere tutta la panna e infine 125 gr della meringa preparata.
Versare in appositi stampini monoporzione in silicone e mettere in freezer per almeno un'ora e mezza.
Preparare la salsa: conservare qualche chicco della melagrana per decorare. Frullare il resto dei chicchi e passare il succo al setaccio.
Porre sul fuoco insieme allo zucchero e all'amido setacciato, mescolando con cura portate a bollore e fate addensare. Lasciate raffreddare mescolando ogni tanto. Conservare in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Sformate le mousse almeno 1 ora prima di servire e posizionatele sui piattini di presentazione. Al momento di servire, suddividete la salsa sui vari piattini, versandola sul fondo. Decorate con i chicchi, gli spicchi di pompelmo tagliati a quarti e servite.
Note
La mousse può essere preparata con larghissimo anticipo e conservata in freezer in occasione di una cena con amici.
La salsa meglio prepararla fino ad un massimo di un giorno prima, conservandola in frigo.
Il pompelmo va pelato "a vivo" lo stesso giorno per garantire un'aspetto freschissimo agli spicchi.
L'utilizzo degli stampini in silicone in freezer permetterà di sformare delle perfette mousse, variando a piacere la forma utilizzata.
