La pasta fillo è..eccezionale! E’ una pasta duttile che personalmente ho scoperto da poco! (mea culpa!) E’ povera di grassi ma.. Sfiziosissima! Croccante e leggera, è facilissima da utilizzare e ci permette di ottenere meravigliose creazioni specie nel campo della cucina vegana non contenendo elementi di origine animale. Se volete stupire i vostri ospiti con una ricetta che è un vero comfort food, beh, allora, cimentatevi con me in questa preparazione facile e di sicuro successo! Potete scegliere di monoporzionare come ho fatto io il piatto oppure creare un’unica teglia che poi servirete a tavola facendo a gara a chi stuzzicherà le “bricioline” che rimarranno 🙂
L’interno è un abbinamento classico: patate e funghi, un connubio che piace anche ai palati più severi… Scommettiamo?!
Ingredienti per 4 Persone
- 650 g Patate farinose tagliate a fettine
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- 2 Cipolla tagliate a fettine
- 200 g Funghi freschi misti
- 1 cucchiaio Fecola
- 250 g Panna di soja
- 65 ml Brodo vegetale
- 1 Scalogno a fettine
- 1 pizzico Paprika
- 1 pizzico Noce Moscata grattugiata
- Sale e pepe
- 6 fogli Pasta Fillo
- qualche Semi Di Papavero o sesamo per cospargere
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva per spennellare
Preparazione
Preriscaldate il forno a 190°. U
ngete una pirofila di 30x20cm.
Immergete le fette di patate per 2 minuto in una grande pentola con acqua bollente; poi passatele nell'acqua fredda ed infine asciugatele.
Scaldate l'olio in una padella, aggiungete le cipolle e cuocete a fuoco medio per 5/7 minuti o finchè non diventano tenere. Aggiungete i funghi a fettine e cuocete finchè non appassiscono. Mescolate la fecola con 2 cucchiai di panna di soia, poi aggiungete il resto della panna ed il brodo.
Adagiate nella pirofila le patate a strati; per ogni strato di patate versate il composto di funghi e cipolle, un po' di crema alla panna, la paprika, la noce moscata, il sale ed il pepe.
Versate la crema rimasta come ultimo strato.
Agendo velocemente (la pasta fillo si secca presto), tagliate la pasta fillo un po' più grande della pirofila (o le pirofile se monoporzionate come me), adagiate il primo foglio sopra il composto rimboccando i lembi all'interno, poi spennellate con l'olio evo. Ripetete con tutti i fogli di pasta fillo. Spennellate generosamente con l'olio spolverate con semi di papavero o sesamo se preferite!
Se non la monoporzionate, tagliate la pasta già in porzioni. Infornate per 20/25 minuti finchè diventa dorata.
La pasta fillo è davvero un portento! E’ perfetta anche per fare dolci vegani d’effetto in un battibaleno! Viene venduta confezionata sia fresca che surgelata, in pacchetti di fogli, di solito 30×40 cm. E’ meglio scongelarla lentamente tenendo i fogli coperti con un panno umido per evitare che si secchino!
Se volete dare maggiore cremosità a questo piatto già ricco, provate ad aggiungere besciamella veg al posto della panna!