Essendo stata sempre una vera appassionata di tutto ciò che è inerente alla “farina”, la pasta fresca è stata una delle mie prime sperimentazioni.
Questi ravioli di farina farro sono diventati, nel tempo, una di quelle cose che gli amici ti chiedono quando vengono a cena, anzi, di solito si auto-invitano a mangiare i ravioli di farina di farro!
Veloci, si veloci, perché per fare la pasta fresca basta una mezz’ora di tempo, versatili, abbinabili a qualsiasi verdura, a qualsiasi condimento, insomma, da provare!

Ingredienti per 4 Persone
- 200 g Farina di farro
- 350 g Farina di semola rimacinata di grano duro
- 200 g Ricotta fresca
- 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 cime Broccoli
- 4 fette Pancetta tesa
- 1 Cipolla bianca piccola
- Olio sale e pepe
- Noce Moscata
Preparazione
Per prima cosa setacciate le due farine e formate una fontana.
Aggiungete un pizzico di sale e uno di noce moscata, un filo di olio e cominciate ad impastare versando a poco a poco l'acqua quanto basta per ottenere una pasta omogenea ed elastica ma compatta.
Avvolgete la pasta in una pellicola e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Tagliate la cipolla a fettine e fatela soffriggere insieme ai broccoli divisi in cimette, aggiungete sale, olio e acqua fino a cottura ultimata, ci vorranno circa 10 minuti perchè la verdura rimanga al dente.
Dividete in due parti la verdura, con una parte otterrete la crema frullando i broccoli con un mixer, l'altra parte vi servirà per il ripieno e per la guarnizione
Preparate il ripieno mescolando la ricotta, il parmigiano reggiano grattugiato, metà della metà dei broccoli cotti e schiacciati e due fette di pancetta arrostita in padella e tagliata a strisce sottili, la noce moscata, pepe sale.
Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero mentre stendete la pasta.
Dividete la pasta di farina di farro in 6 pezzi e stendeteli con la macchina per la pasta in strisce sottili
Con un coppapasta ricavate dei cerchi e su ognuno di essi appoggiate una generosa cucchiaiata di ripieno.
Coprite con un altro cerchio e chiudete con i rebbi della forchetta.
Ricordate di infarinare bene il piano su cui appoggerete i ravioli prima della cottura.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli bene e adagliateli su un fondo di crema di broccoli, aggiungete un filo di burro, la pancetta tagliata a listarelle e resa croccante in padella, una spolverata di pepe e i rametti di broccoli rimasti.

AVVERTENZE: la croccantezza della pancetta arrostita insieme alla crema di broccoli vi potrà stupire
