Chi possiede il lievito madre sa che spesso ci si trova ad averne in abbondanza, quindi trovo molto intelligenti tutti quelle ricette che offrono la possibilità di utilizzare l’esubero, ovvero il lievito madre non ancora rinfrescato. la ricetta di oggi vi mostra come fare le piadine, in versione senza strutto ma con olio extravergine di oliva, un po’ più leggera rispetto alla ricetta classica romagnola.
In questo case ho scelto di farcirle con mozzarella, pomodori secchi e basilico, ma una volta preparate potete scegliere gli ingredienti che più amate e sbizzarrirvi con le vostre farciture preferite.
Ingredienti per 4 Persone
- 100 g Lievito Madre non rinfrescato
- 100 g Farina 00
- 50 g Acqua tiepida oppure 25g di acqua e 25di latte
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
Per farcire
- Mozzarelle
- Pomodori Secchi
- Basilico
Preparazione
Spezzettate il lievito madre in una ciotola e aggiungete l'acqua tiepida.
Aggiungete anche l'olio e due terzi della farina.
mescolate con un cucchiaio per far assorbire grossolanamente gli ingredienti, poi mettete la restante farina sul piano di lavoro insieme all'impasto e lavoratelo con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.
Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti circa.
Dividete l'impasto in quattro palline e stendetele con il matterello dando una forma tonda e uno spessore di 2-3 millimetri.
Scaldate una piastra liscia o una padella antiaderente, solo quando sarà ben calda cuocetevi le piadine 1 minuto per lato bucherellando con uno stuzzicadenti le bolle che si formeranno durante la cottura.
Farcite le piadine come più vi piace e gustatele ancora calde.
