I pomodori con il riso e patate, tipici della cucina romana, sono un gustoso piatto unico. Buonissimi freddi, sono perfetti da preparare in anticipo e trovare così la cena pronta al rientro dal lavoro. Nei miei ricordi da bambina, i pomodori con il riso e patate sono al primo posto tra i piatti da gita fuori porta, quelli che mamma preparava la sera, per poi mettere nel cestino da pic nic, la mattina prima di partire per la scampagnata.


Ingredienti per 4 Persone
- 4 Pomodori
- 8 cucchiaini Riso
- 4 foglioline Basilico
- 1 rametto Prezzemolo
- 2 rametti Origano
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
- Pepe
- 6 Patate
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Lavate i pomodori, tagliate la calotta superiore e svuotate i pomodori facendo attenzione a non tagliare l'estreno, fate cadere la polpa interna in una ciotola.
Riducete la polpa in piccolissimi pezzi, aggiungete il riso e mescolate bene.
Unite l'aglio e le erbe aromatiche tritati.
Regolate di sale e pepe, aggiungete un filo d'olio e mescolate bene.
Riempite i pomodori con il riso e coprite con le calotte.
Sbuaciate le patate, tagliatele a spicchi, conditele con olio sale e pepe e versatele nella teglia con i pomodori.
Infornate per circa un'ora.
Sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Note
Il riso va aggiunto criudo, cuocerà in forno con l'acqua dei pomodori.
Fate attenzione a non tagliare l’esterno del pomodoro per non far uscire tutto il condimento.
Il riso va aggiunto crudo, cuocerà in forno assorbendo tutta l’acqua dei pomodori.
Non riempite troppo i pomodori, in cottura il riso si gonfierà.

Potete decorare i pomodori con due foglioline di basilico prima di servire.

Perfetti in estate da preparare nelle ore meno calde, per avere così la cucina fresca al momento di mangiare. Abbondate con le patate, in cottura prenderanno il sapore dei pomodori e delle erbe aromatiche, andranno a ruba.
28 Maggio 2016