Buoni, cioccolatosi ed extra croccanti, questi biscotti sono tanto golosi quanto incredibilmente leggeri. Due contengono solo 100 cal e appena 2 g di grassi, per una dolce tentazione senza sensi di colpa.
Meglio prepararli con un paio di giorni d’anticipo perchè migliorano col tempo.
Il sapore del cacao alcalinizzato è accentuato dal bicarbonato di sodio. Se amate i biscotti Oreo, provate la variante “Double-Dutch” (quella dei biscotti in foto): utilizzate il cacao alcalinizzato (lo riconoscete dalla presenza di un correttore di acidità nella lista degli ingredienti) e sostituite il lievito per dolci con un cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Ingredienti per 12 Persone
- 200 gr Farina 00
- 55 gr Farina Tipo 2
- 28 gr Cacao amaro in polvere
- 195 gr Zucchero
- 80 gr Uova
- 45 gr Albumi d'uovo
- 95 gr Mandorle tostate non pelate tritate grossolanamente
- 56 gr Cioccolato Fondente in gocce
- 1 cucchiaino Caffè solubile
- 1/2 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato di Sodio con il cacao naturale, con il cacao alcalinizzato
- 1/2 cucchiaino Sale
Preparazione
In una ciotola setacciate le farine con il cacao, la cannella, il bicarbonato (o il lievito), il caffè solubile e il sale.
Aggiungete le gocce di cioccolato, le mandorle tritate, date una mescolata e tenete da parte.
Nella ciotola della planetaria, con la frusta K, sbattete le uova intere e gli albumi con lo zucchero, fino a che sono ben amalgamati.
Incorporate il mix di farina in un solo colpo e lavorate quel tanto che basta a farla assorbire.
L'impasto sarà molto morbido e appiccicoso: è normale.
Dividete l'impasto in 2-3 porzioni e trasferitelo su una spianatoia molto ben infarinata.
Date a ciascuna porzione la forma di un filone, schiacciandolo allo spessore di circa 1 cm.
Sistemate i filoni su una teglia foderata di carta forno, mantenendoli ben distanziati uno dall'altro.
Per una croccantezza extra, spennellate la superficie dei filoni con un goccio di latte e cospargete con una manciata di zucchero di canna Demerara.
Fate cuocere in forno caldo a 150°C per circa 35-40 minuti, ruotando la teglia a metà cottura, fino a che i filoni sono rassodati ma elastici al tatto.
Sfornate e lasciate riposare per circa 15 minuti; nel frattempo lasciate il forno acceso.
Uno alla volta, trasferite i filoni su un tagliere e tagliateli a fette diagonali di circa 1 cm di spessore con un coltello seghettato.
Sistemate nuovamente i biscotti nella teglia foderata di carta forno e rimetteteli in forno per altri 20-25 minuti, ruotando la teglia a metà cottura.
Una volta tostati, trasferite i biscotti su una griglia e lasciateli raffreddare completamente.

Ben chiusi in un contenitore ermetico, i biscotti si conservano per almeno 2 settimane…a patto che riusciate a farli durare tanto!
4 Giugno 2016