
E’ una faccenda un po’ complicata parlare di pesce a casa mia. Non si sa mai “che pesci pigliare”, già, sembra un gioco di parole ma in realtà non lo è.
Il pesce fa bene, ha delle proprietà nutrizionali notevoli e molti sono i benefici che riesce ad apportare. E’ ricco di proteine e di grassi insaturi, che sono ad alta concentrazione di omega 3, molto importanti per garantire il benessere del nostro organismo.

Tutti noi lo sappiamo, ma in casa mia il pesce vorrebbero mangiarlo solo fritto! 🙁
Io ho trovato la maniera di farlo mangiare anche semplicemente cotto in padella, con una salsina piccante ed un contorno di verdure fresche di stagione e frutta.

Ho usato il radicchio fresco appena raccolto dall’orto, quello verde da taglio, al mercato poi avevo trovato degli stridoli freschi, quindi ho unito queste due verdure che sono un poco amarognole, ed ho finito mettendo nel piatto il melone che con la sua dolcezza stemperava un po’ l’amaro delle verdure. Tutto questo abbinato al pesce piccante tiepido, aggiungiamoci un bicchiere di vino frizzante ben ghiacciato ed il gioco è fatto.
Buon appetito!
Ingredienti per 2 Persone
- 2 Coda Di Rospo fresche
- 4 C Salsa Di Soia
- 3 C Olio Extravergine D'Oliva
- 1 c Sale di Cervia
- 1 c Pepe Nero in grani macinati sul momento
- 2 mazzetti Radicchio Verde da taglio
- 2/3 manciate Stridoli
- 3 fette Melone
- 3 spicchi Aglio
- 1 Lime
Preparazione
Preparate la salsa tritando l'aglio e mettendolo in una ciotola insieme all'olio, alla salsa di soia, al sale, al pepe macinato all'istante e alla buccia grattugiata di un lime. Lavate il pesce lasciando la pelle, una volta cotto riuscirete a toglierla meglio, asciugatelo con carta da cucina quindi spennellatelo di salsa. Mettetelo a cuocere in una padella antiaderente unta di olio. Cuocete 10 minuti per parte.
Preparate il piatto mettendo i radicchi ben lavati e scolati, gli stridoli puliti anch'essi e lavati bene, irrorate di olio ed un pizzico di sale, poi adagiate il melone tagliato a tocchetti. Quando il pesce sarà cotto, togliete la pelle, lasciatelo intiepidire e mettetelo nei piatti.