Non semplici biscotti al cioccolato, ma cioccolato puro che si fa biscotto: un biscotto dal sapore intenso, aromatico, e dalla consistenza scioglievole, con quel contrasto croccante con le grue di cacao che ti conquista, morso dopo morso.
Realizzati con massa di cacao puro, reperibile on line o in negozi di prodotti bio, e pochissima farina, i biscotti potrebbero sembrare eccessivamente dolci, vista la dose abbondante di zucchero. In realtà, dato il gusto forte della massa di cacao, risultano perfettamente equilibrati e nient’affatto stucchevoli ma piuttosto “da dipendenza”.
Nel caso in cui non riusciate a trovare la massa di cacao, usate un cioccolato al 90-99% di cacao, i biscotti saranno ugualmente deliziosi e irrestitibili.
Dedicati a tutti i choco-addicted…e anche no!
Ingredienti per 10 Persone
- 170 g di massa Cacao 99-100%
- 260 g Zucchero Semolato
- 65 g Burro
- 45 g Farina 00
- 2 Uova grandi, a temperatura ambiente
- 60 g di Grue Cacao tostate
- 1 1/2 cucchiaini Caffè in polvere (quella per la moka)
- 1/2 cucchiaino Cannella in polvere
- una puntina Peperoncini polvere (optional)
- 1/4 cucchiaino Lievito Per Dolci
- 1/4 cucchiaino Sale
Preparazione
Setacciate in una piccola ciotola la farina con il lievito, la polvere di caffè, la cannella, il peperoncino (se usato) ed il sale; tenete da parte.
Riunite burro e massa di cacao spezzettata in una ciotola di acciaio inox e ponete a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto, fino a che tutto è sciolto e la crema risultante è liscia. Tenete da parte.
Nella ciotola del mixer, montate a velcoità medio-alta le uova con lo zucchero, fino ad avere una massa densa di colore pallido (circa 5 minuti).
Incorporate il mix di cioccolato e burro e amalgamate bene.
Aggiungete il mix di farina e lasciatelo assorbire, lavorando a bassa velocità solo il minimo necessario.
Incoroporate da ultimo le grue di cacao.
Coprite la ciotola e lasciate riposare l'impasto in frigo da un minimo di 2 ore fino a 4 giorni.
Prelevate cucchiaini colmi di impasto e disponeli su una teglia foderata di carta forno, manetenendo i biscotti ben distanziati uno dall'altro.
Se preferite, potete anche modellare i biscotti in piccole palline con un porzionatore da gelato piccolo (3 cm), mantenedoli sempre ben distanziati sulla teglia. Riponete di nuovo in frigo per una mezz'ora abbondante prima della cottura.
Fate cuocere in forno caldo a 175°C per 7-9 minuti, ruorando la teglia a metà cottura, fino a che i biscotti sono gonfiati e asciutti in superficie, ma ancora morbidi e appiccicosi all'interno. NON fate cuocere troppo.
Sfornate, lasciate riposare i biscotti nella teglia per 1-2 minuti, poi trasferiteli su una griglia e fateli raffreddare completamente prima di riporli in una scatola di latta.
Note
