L’aggiunta di lievito nell’impasto dei bignè permette di ottenere, durante la cottura, una cavità perfettamente vuota ideale per la farcitura
Con la dose della pasta choux ho ottenuto circa 40 bignè, se non li utilizzate tutti potete conservarli in un contenitore di latta per qualche giorno
Si preferisce imburrare leggermente la teglia piuttosto che rivestirla con carta da forno per fare in modo che la superficie del bignè, una volta cotto, sia liscia e piana così da non creare problemi nella presentazione
Per la realizzazione del caramello è necessario munirsi di un termometro per poter essere certi della temperatura del caramello evitando così di bruciarlo, soprattutto in questo caso in cui il colore è falsato dall’aggiunta della salsa di soia che è di colore scuro