L’autunno profuma di frutta cotta. Forse perché la frutta autunnale si presta bene a essere mangiata cotta, o forse semplicemente perché con l’accorciarsi delle giornate e l’arrivo dei primi freddi fa piacere una coccola calda e vellutata al palato.
L’autunno per me è la stagione ideale per iniziare la giornata con un buon pudding, un budino ottenuto facendo cuocere cereali nel latte (in questo caso di soia), accompagnato da frutta cotta in quantità.
Stavolta ho voluto dare un sapore particolare alle prugne, facendole cuocere con miele di acacia e un po’ di salsa di soia Kikkoman, quella con il tappo verde, a ridotto contenuto di sale.
Un abbinamento molto ben riuscito: il miele smorza la sapidità della salsa di soia e le dona una consistenza sciropposa, mentre la salsa di soia regala al miele una nota aromatica e lo veste di un bel colore ambrato.
Una buona colazione, da consumare a letto, con calma, meglio ancora se fuori dalla finestra il cielo promette pioggia.
Ingredienti per 2 Persone
Per il pudding
- 100 g Riso integrale
- 500 ml Acqua
- 2 cucchiai Zucchero di canna
- 400 ml Latte Di Soia
Per le prugne cotte
- 10 Susine mature
- 2 cucchiai Miele chiaro
- 1 cucchiaio Salsa Di Soia kikkoman
Preparazione
Sciacquate il riso in abbondante acqua corrente, poi scolatelo. Portate a ebollizione l'acqua e fate cuocere il riso per almeno 20 minuti. Scolate il riso.
Sciogliete lo zucchero nel latte di soia, portate a bollore e versatevi il riso. Fate cuocere fino a esaurimento del latte, mescolando di tanto in tanto. Versate il pudding in una ciotola e fate intiepidire.
Lavate le susine e privatele del nocciolo. In un pentolino versate il miele e la salsa di soia. Appena inizia a sobbollire versate le susine e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto. Controllate la cottura: le susine non devono disfarsi.
Servite tiepido, sia il pudding sia le prugne.
Dopo avere sperimentato questa salsa in una crema di zucca, ho voluto provarla anche in versione dolce!