Continuano gli eventi iFood negli Store Scavolini! Quello presso lo Scavolini Store di Fabriano ha visto protagoniste le bravissime blogger Claudia Casadio e Sara Salvoni. Uno show cooking il cui tema sono stati gli antipasti natalizi, dei crostini gourmet con un particolare patè di pomodori secchi e degli alberelli di sfoglia farciti che, anche con l’aiuto degli ospiti presenti, si sono trasformati in bellissimi segnaposto di Natale.
Il patè di pomodori secchi è una crema adatta a tutte le stagioni. Per Natale, ad esempio, si presta ad essere una buona alternativa vegetariana al patè di fegato.
Andiamo a vedere come si prepara?
Ingredienti per 10 Persone
Preparazione
Lavate il basilico e asciugatelo con della carta assorbente. Tritate grossolanamente le noci e tenete da parte. Portate a bollore una pentola d'acqua con un pizzico di sale, tuffate i pomodori secchi e sbollentateli per circa 5 minuti. Trascorso il tempo, scolateli e fateli asciugare su della carta assorbente.
Tritate con un mixer, i pomodori sbollentati insieme a una punta di spicchio d'aglio, lo zucchero ed il basilico. Aggiungete il cucchiaio di aceto di vino e l'olio. Tagliate il pane con lo stampino, ricavando delle stelline o degli alberelli (a piacere), tostatele pochi minuti su una padella antiaderente bella calda. Spalmate le fettine di pane tostato con il patè e finite con delle noci tritate.
Note
Il patè di pomodori secchi, oltre ad essere perfetto spalmato su dei crostini, potete anche utilizzarlo per dare uno sprint in più alle verdure cotte.
Questo patè si conserva in frigorifero per un paio di mesi, se non lo consumate subito copritelo completamente di olio e conservate il vasetto coperto in frigorifero.
Sara ha spiegato agli ospiti presenti come trasformare degli sfiziosi alberelli di pasta sfoglia farciti, in deliziosi segnaposto natalizi!
Non vi resta che provarle entrambe!
16 Novembre 2016