Pulite, fiammeggiate, lavate e asciugate bene il gallo, tagliatelo a pezzi o chiedete al vostro macellaio. Raccogliete i pezzi di pollo in un recipiente capace, aggiungete l’olio d’oliva, il prezzemolo, l’aglio, pepate e date una mescolata con le mani, quindi fate riposare per una notte.
In una casseruola mettete un pò d’olio e burro e fate rosolare la carne su tutti i lati con carote e cipolla tagliate grossolanamente, quando la carne sarà ben rosolata, aggiungete un cucchiaio di farina, quindi fate tostare velocemente.
Mettete il vino rosso in un pentolino, portatelo a ebollizione e flambate per togliere l’alcol che crea acidità. Spegnete il fuoco e aggiungetelo al gallo.
Se necessario aggiungete un bicchiere di brodo.
Incoperchiate la vostra casseruola e fate cuocere a forno medio (140 gradi) per 2 ore / 2,30 circa.
Nel frattempo caramellate leggermente gli scalogni in un po’ di burro e zucchero, coprite con l’acqua e lasciate cuocere fino a evaporazione.
Ultimata la cottura del gallo, filtrate il fondo di cottura con l’aiuto di un passino e fatelo restringere sul fuoco a densità voluta.
Prima di servire a tavola, rimettete la carne nella casseruola con la salsa e gli scalogni, quindi riscaldate il tutto per un paio di minuti.
Servite il piatto ben caldo con una spolverata di pepe a piacere.
Recipe Notes
Potete preparare questa ricetta in largo anticipo e riscaldarla al momento di servirla!