L’autunno è prepotentemente arrivato, e con esso è tornata la voglia di utilizzare il forno per cuocere delizie, di accendere la stufa a legna per creare quel piacevole tepore casalingo col quale accogliere gli amici a cena o anche solo per un brunch o un aperitivo.
Adoro questi momenti di convivialità e mi piace preparare tante buone cosine sfiziose per far star bene chi amo.
I muffins salati si realizzano davvero in un attimo, sono perfetti come accompagnamento ad un buffet di verdure, salumi e formaggi, insieme ad un bicchiere di buon vino; sono sempre graditi da tutti e poi si possono personalizzare in mille modi diversi.
Questa volta ho voluto renderli un pochino saporiti e decisi, vista anche la stagione, ed ho optato per un abbinamento di gorgonzola e noci, che è stato azzeccatissimo!
Se amate i sapori un po’ robusti, provateli e vi piaceranno un sacco, ne sono certa.

Ingredienti per 6 Persone
- 90 g Farina tipo 1 macinata a pietra
- 50 ml Latte
- 50 g Gorgonzola dolce
- 40 ml Olio Di Semi Di Girasole
- 30 g Noci
- 1 cucchiaino Lievito in polvere
- 1 pizzico Noce Moscata grattugiata
- 1 pizzico Sale
- 1 pizzico Pepe Nero
- 1 Uovo
Preparazione
Rompete l'uovo in una ciotola e unitevi l'olio; aggiungete un pizzico di sale ed iniziate ad amalgamare con una frusta a mano, creando una morbida emulsione.
Unite anche un pizzico di pepe nero, il latte, la noce moscata grattugiata e continuate ad amalgamare con la frusta.
Aggiungete poi i gherigli di noce spezzettati grossolanamente, il gorgonzola a pezzetti ed in ultimo la farina addizionata al lievito, mescolando il tutto con un cucchiaio. Otterrete un composto morbido che verserete dentro a sei pirottini per muffins in silicone riempiendoli per circa tre quarti della loro capienza (nel caso utilizzaste uno stampo in metallo ricordatevi di imburrarlo leggermente e di infarinarlo prima di distribuire il composto).
Cuocete in forno preriscaldato a 180° con funzione ventilata per circa 25 minuti; verificate l'avvenuta cottura infilzando i muffins con uno stuzzicadenti: se estraendolo esce asciutto sono cotti, altrimenti proseguite per alcuni minuti ancora la cottura.
Note

La particolarità di questi muffins è che sono davvero sfiziosi, veloci e facilissimi da fare; se non amate il gorgonzola, potete sostituirlo con altrettanto formaggio semimolle a dadini, tipo caciotta, toma etc.
Stesso discorso vale per le noci: l'abbinamento col gorgonzola è perfetto, ma è possibile anche variare tipologia di frutta secca, magari mettendo dei pinoli dal gusto più delicato o delle mandorle pelate....sono sempre del parere che in cucina vince la fantasia!
Questi piccoli muffins si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta ben chiusa o in un contenitore ermetico in un luogo fresco; basterà al momento scaldarli leggermente in forno e torneranno fragranti come appena sfornati.

Ottimi da servire su un bel tagliere grande, ricco di salumi, formaggi e delle verdure in pinzimonio; farete un figurone e sicuramente non ve ne avanzerà neppure uno!

Buon aperitivo quindi, e alla prossima ricetta!